Insicurezza.
Ci insegnano che è sbagliato.
In un cerchio vince chi sta al centro, non chi rimane in seconda fila.
Sì.
Alzare la mano.
Sperare in un varco.
Temere di rompere quel cerchio, perché magari non ci stiamo.
Ci insegnano che basta volerlo, basta avere coraggio.
Non ci spiegano lo step successivo.
L’insicurezza da vincere.
Che te frega!, non sempre basta.
Lo voglio!, eh certo, ma posso?
Insicurezza è una scala di cento gradini.
Quella per entrare in casa. La stessa per arrivare in ufficio. E quella del pub dove ci aspettano gli amici.
Insicurezza: una corazza.
E non è sbagliata, perché non è una colpa.
Saremo noi a sciogliere i nodi che la tengono stretta.
Con pazienza.
Imparando a indossarla.
A mostrarla.
A non averne paura.
Insicurezza.
Ci insegnano a volerla combattere, dovrebbero insegnarci a volerla amare.
Grazie! 😉
E grazie a te 😀
Io sono l’esempio di come si possa comunque fare qualcosa nella vita, pur essendo “insicuri”.
(anche se ora lo sono MOLTO meno rispetto al passato).
Testimonianze che sono molto d’aiuto queste 🙂
Amare forse è troppo…considerarla una compagna di viaggio forse già sarebbe una piccola conquista
Beh sì, assolutamente