Imparare a fidarsi.
E di chi fidarsi.
È l’esperienza che te lo dice, ma spesso si va a tentoni.
Mai sul lavoro, si sente dire.
Bisogna essere furbi.
Guardarsi le spalle.
Perchè c’è sempre un traditore, quello che sparla, e parla al capo.
Immaginario o realtà, dipende dalla fortuna.
Ma insegnano a fidarsi sempre a metà.
Capita di non pensarci.
Essere ingenui.
Essere umani.
Sentirsi oggetto di conversazioni altrui.
Oppure no, sentirsi compresi.
Non è sbagliato sognarlo.
Vivere a volte d’istinto.
Ripaga.
Con una lezione, una porta in faccia, o una pacca sulla spalla.
Mai fidarsi degli sconosciuti.
Dicono.
È un luogo comune.
La realtà è fatta di errori, tentativi e successi.
Sì, anche la fiducia.