Posto in ultima fila, compagnia sconosciuta, una tal Neos dagli aerei celesti: ho le gambe in cancrena schiacciate sulla faccia, il getto d'aria condizionata proveniente dallo zenit, e un'ora circa di ritardo. Milkshake, milkshake anche a colazione, a pranzo, a cena, come aperitivo, milkshake in ogni bar o ristorante che sia. Così decido di rintanarmi … Leggi tutto Creta è, tra vivande e cazzate, infine (per davvero)
Due settimane a Creta
Creta è, di città in città, infine (ma non del tutto, c’è anche domani)
Rethymno, la città dei turisti, dei negozietti di souvenirs, piccole grotte scavate nei palazzi, e viuzze che si districano come un gomitolo svolto, e lasciano intravedere scorci di cielo azzurro e di orizzonte. Ha il profumo del gelato e dei fiori, della fontana d'acqua e della pizza, un tentativo di mescolare le culture d'Europa, come … Leggi tutto Creta è, di città in città, infine (ma non del tutto, c’è anche domani)
Creta è per di più
Cambiare spiaggia per sfuggire al vento, alle nuvole dense di grigi tristi, al tempo folle che la mattina si presenta come zucchero nel cielo azzurro, e cresce cupo, come offeso dall'ottimismo nostro di viaggiatori. Damnoni, apparentemente protetta, deserta come abbandonata, dal profumo di mare che si spargeva nel vento. Non so che silenzio vi fosse, … Leggi tutto Creta è per di più
Creta è inoltre
Percorrere chilometri di stradine sterrate, impararne a poco a poco i nomi, le direzioni, e quegli scorci all'orizzonte che ti fanno sentire come in aeroplano. Triopetra con il suo mare arrabbiato, una spiaggia infinita di sabbia bucherellata, che al passaggio dell'onda si stende a tappeto e ne assorbe la schiuma fumante; costellata di rocce, che … Leggi tutto Creta è inoltre
Creta è dunque
Non stancarsi mai, non smettere mai di stupirsi, e di sognare un paradiso nascosto ancora da vedere. Cambiare albergo, perché le spiagge più lontane sembrino quasi dietro l'angolo, cambiare paese, cambiare strade, quelle che ormai sembravano casa. Panormo è piccola, minuta, una stanza per chi vi abita, un riparo per tutti quei micetti miagolanti, per … Leggi tutto Creta è dunque
Creta è poi
Viaggiare di spiaggia in spiaggia di giorno in giorno, e ritrovarsi come in paesi differenti, mari diversi figli della stessa madre. Paleochora, deserta, avvolta di sassolini finissimi ed un mare silente, quasi morto: qui non s'ode altro sussurro del timido crosciare delle onde che si spengono a riva, e a mezzogiorno i sacchetti che liberano … Leggi tutto Creta è poi
Creta è innanzitutto
Un'isola sul mar Egeo, dalla forma allungata, ricca di montagne, di stradine solitarie, di spiagge isolate, incantate, magiche. Creta è insetti di ogni tipo, zanzare, vespe, libellule, falene notturne. Creta è vita, animali che dietro l'angolo ti sorprendono, come quel nero cavallo che irrompe dalla siepe, o le capre che affollano i prati. Creta è … Leggi tutto Creta è innanzitutto