I sabati pomeriggio autunnali sono sempre un po’ strani. Fanno parte di quel periodo di passaggio dall’estate alla stagione fredda, quando le giornate sono ancora belle, e l’aria tiepida profuma d’autunno. In camera mia, nel pomeriggio, batte il sole, esattamente sul letto, e indugia fin quasi le cinque. Mi piace stare lì, a farmi coccolare da quegli ultimi avanzi d’estate, a scaldarmi sotto quel sole già fragile. Con un libro, o con gli auricolari e la musica, io ci sto bene. E poi è un periodo che dura così poco. Presto sarà troppo freddo per togliersi la felpa, o per farsi la doccia e lasciare che i capelli si asciughino al sole. In questi sabati pomeriggio, spesso mio padre cucina, e la casa viene invasa dai profumi più disparati. Mentre cucina, di solito accende lo stereo ad alto volume, e forse non lo sa nemmeno, ma mi piace starmene lì al sole ad ascoltare le sue canzoni, a scoprire artisti nuovi o a risentire le poesie di De André. Per me questa è famiglia. E magari per qualcuno sarà banale, per qualcun altro strano, ma questi sabati pomeriggio per me valgono tanto. Non faccio niente di straordinario, anzi, me ne sto in camera con i miei pensieri, con i miei libri e la mia musica, con il sole in faccia e i ricordi dell’estate, con i profumi della cucina e le chiacchiere dei miei genitori. A dirla così sembrerebbe quasi noioso, una inutile perdita di tempo. Ma quando alle cinque il sole comincia a calare, quando mio padre finisce di cucinare, quando arriva il buio e l’ora di cena o di uscire, il pomeriggio, a me, sembra volato via. E non è forse questo che conta?
Molto belli questi tuoi pensieri. Sarà bello anche per i tuoi saperti così attaccata a loro. Baciii
Grazie mille! Penso che lo siano, sì ❤
A casa mia sono molto meno poetici.
Chi vuole fa il “riposino”, io uso un po’ il PC (i miei siti di musica, oppure il blog) ed ascolto un po’ di musica. Ma spesso c’è anche qualche lavoretto da fare, mentre il figlio come sempre esce con gli amici per tornare a casa all’ora di cena (sempre in ritardo).
Beh dai la parte del blog e della musica ha un suo lato poetico 😄