Undici secondi

Vorrei che dedicaste undici secondi delle vostre vite per guardare un video. Sì, undici secondi, credetemi, sono sufficienti. Guardate il video una volta, due volte, quante volte volete. Fatelo, perché sono soltanto undici secondi, ma forse valgono più di mille altre parole.

Lo avete guardato?

Bene.

Adesso ditemi: secondo voi perchè quel ragazzo è stato picchiato?

Perchè lo ha offeso?

Derubato?

Gli ha mancato di rispetto?

No, ve lo dico io.

È stato picchiato perchè omosessuale.

Con la cattiveria gratuita di chi prende a pugni un sacco da boxe. Con la differenza che il suo corpo non è fatto di spugna, ma è fatto di carne, ossa, vasi sanguigni e sentimenti.

E nessuno è intervenuto per fermarlo. Nessuno. Hanno preferito filmare o fingere di non vedere.

Poi ci autodefiniamo società avanzate, parliamo di progresso, di futuro, di società civile.

Boh.

Ma cosa c’è di civile?

Gli antichi romani, sotto questo punto di vista, forse erano più avanti di noi.

33 pensieri su “Undici secondi

  1. Chi usa la forza è già declassato.
    I turchi lo stanno facendo… in modo diverso.
    Non credo che quell’individuo “declassato” sia stato punito… forse lodato.
    Ancora una volta si dimostra come il Genere Umano sia “guasto”.
    Buona notte.
    Quarc

  2. 😦 avevo intuito il motivo… il problema sta a monte. Sento ancora miei coetanei scherzare e sbeffeggiare chi ha orientamento sessuali diversi dai loro e inorridisco. Io educo i miei figli al rispetto, come prima regola nella vita: RISPETTO!
    Credo che altri genitori non facciano altrettanto, se poi vediamo certe scene…

  3. Finchè non verranno presi provvedimenti adeguati, e anzi si continuerà a fomentare l’odio per il diverso, inutile stupirsi. Meno male che c’è chi ha istituzionalizzato e difeso i diritti civili.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.