Ma può sempre andare peggio

Apro Instagram: cene al ristorante, concerti, discoteche, parchi acquatici, shopping per i saldi, vacanze in giro per l’Italia, viaggi transoceanici, traversate delle valli montane, musei, sagre, campeggi, weekend al mare.

Io nel mentre: appunti dell’esame, tesi di laurea, piscina se capita, shopping online, un paio di uscite la sera, e sette casi di Covid schivati nel giro di un mese.

È evidente che qualcosa, a un certo punto, sia andato storto.

15 pensieri su “Ma può sempre andare peggio

  1. E ma sai, c’è chi continua a sostenere che sia solo un banale raffreddore, ci sono milioni di persone che non si sono vaccinate su cui prolificano varianti che poi ovviamente colpiscono anche quelli vaccinati che poi alimentano la diceria che tanto vaccinarsi non serve poiché…ops loro lo sono e l’hanno preso lo stesso! Vagli a spiegare che un vaccino non legge il futuro ed è tarato su ciò che si conosce e non su ciò che mutando non può individuare! E le mascherine? Per carità…fa caldo! E allora fate come volete…ed infatti dal governo è stato dato il via liberi tutti e questi sono gli ovvi risultati! Si, hai ragione…qualcosa è andato storto…

    • Un riassunto perfetto! Quello di cui non mi capacito è che ancora non sia chiaro che il vaccino riduce la possibilità di finire in ospedale, non di essere contagiati. Eppure è così semplice come concetto, serve un disegnino?

      • Già e un altro concetto che a quanto pare non è passato è che il vaccino non elimina il contagio! Sento persone dire che non serve a nulla perché ancora c’è il covid in giro! 🤦 Senza contare poi il fatto che, MAI nessuno ha detto che un vaccino è ugualmente efficace al 100% sul 100% della popolazione. Si è solo e sempre trattato di ridurre il più possibile le probabilità. Ma tutti biologi dissidenti all’Università di FB &IG e altre! 🤷 L’importante poi è praticare dopo lo sport nazionale: il lamento!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.