Ero piena di dubbi, ma in fondo lo sono sempre stata. Ho chiesto consiglio anche ai muri, senza mai arrivare a una decisione, perché in fondo mi mancava anche la domanda principale. Poi mi è stata fatta: vuoi rimanere? E come se non avessi passato settimane a riflettere, ho risposto di sì. Un po' perché … Leggi tutto Firma
Silent Party
Un venerdì sera di febbraio, in una piazzetta di Rimini, c'eravamo noi. Quattro pazzi a sfidare il freddo, con i guanti e i cappotti, con la voglia di divertirci nel tempo che ci dedichiamo. Siamo il gruppo delle uscite all'ultimo, che in pochi giorni si scrivono, propongono una serata, e organizzano una gita in riviera … Leggi tutto Silent Party
Ciao nonno
Nonno, ti ricordi? Quante promesse che ci siamo fatti in ventiquattr'anni. Alla fine le hai mantenute tutte. Sei stato per anni un compagno di giochi, quando d'estate passavo le giornate a casa dei nonni, e tu mi portavi al parco, mi guardavi girare intorno alla pista sui pattini, poi tiravi fuori il pallone e mi … Leggi tutto Ciao nonno
Maurizio Costanzo
Di Maurizio Costanzo sapevo poco. Per la mia generazione, ingenuamente, è il compagno di Maria De Filippi, il suo amore da una vita. Non conoscevo la sua storia, solo quel brutto attentato che ogni tanto viene ricordato. So dell'esistenza del Maurizio Costanzo Show, ma non ne ho mai vista una puntata. Ignoro quanto abbia fatto … Leggi tutto Maurizio Costanzo
Le banalità che non ho scritto
Capitano quei periodi in cui sembra di non avere niente di importante da raccontare. Si alternano ai momenti frenetici, in cui riempiresti un romanzo di dettagli banali, e davanti a un qualunque foglio bianco ti rubano tutti i pensieri. Che sto facendo? Aspetto una firma. Un nuovo traguardo, di quelli inattesi ma segretamente sperati, che … Leggi tutto Le banalità che non ho scritto
Vorrei che fosse il terzo
Imparare a fidarsi. E di chi fidarsi.È l'esperienza che te lo dice, ma spesso si va a tentoni.Mai sul lavoro, si sente dire.Bisogna essere furbi.Guardarsi le spalle.Perchè c'è sempre un traditore, quello che sparla, e parla al capo.Immaginario o realtà, dipende dalla fortuna.Ma insegnano a fidarsi sempre a metà.Capita di non pensarci.Essere ingenui.Essere umani.Sentirsi oggetto … Leggi tutto Vorrei che fosse il terzo
Vorrei che fosse il secondo
Insicurezza.Ci insegnano che è sbagliato.In un cerchio vince chi sta al centro, non chi rimane in seconda fila.Sì.Alzare la mano. Sperare in un varco.Temere di rompere quel cerchio, perché magari non ci stiamo.Ci insegnano che basta volerlo, basta avere coraggio.Non ci spiegano lo step successivo.L'insicurezza da vincere.Che te frega!, non sempre basta. Lo voglio!, eh … Leggi tutto Vorrei che fosse il secondo
Vorrei che fosse il primo
Mi capitano spesso, su Linkedin, quei lunghi post autocelebrativi, o quei racconti di superdonne che in sei mesi hanno compiuto la scalata sociale. Non penso che ne scriverò mai uno simile. La verità?Sto imparando. Si impara sempre. Si impara ogni giorno, dalle esperienze che scegliamo e da quelle che capitano. Si impara a non affannarsi, … Leggi tutto Vorrei che fosse il primo
Il green ci sta un po’ dando alla testa
Dal 2035 stop alle auto a benzina, diesel e motore ibrido, via libera solo all'elettrico. Ma forse qualcuno negli uffici UE ci vede quadruplo, e non si rende conto che in Italia per trovare una colonnina devo muovermi a spinta fino a Milano, e che in autostrada, da metà Italia in poi, per un po' … Leggi tutto Il green ci sta un po’ dando alla testa
Chiude anche Internet Explorer
Sono nata quando i telefoni cellulari non c'erano, o se c'erano erano dei parallelepipedi di piombo da portare a due mani. Ho dei ricordi un po' sfumati del nostro vecchio computer, il baraccone, lo chiamavamo così, perché occupava mezza scrivania e ci metteva un secolo a partire. I floppy disk! Penso di averne conservato uno, … Leggi tutto Chiude anche Internet Explorer