Non c'ero quando sono nati i Queen, non c'ero l'anno del Live Aid, non c'ero alla scomparsa di Freddie Mercury. Non conosco alla perfezione la loro storia, ho letto in giro le incongruenze della trama del film, ne ho preso atto per curiosità personale, ma questo cambia molto poco. La pellicola è emozionante. Ricordavo Rami … Leggi tutto Bohemian rhapsody
Guardando pellicole
Riverdale: come distruggere una serie TV
Dopo una prima stagione degna e meritevole, tanto che mi sono sbilanciata in un elogio alla trama, ai personaggi, ai colpi di scena, giunti alla quarta (e dubito ultima) stagione mi sento di dovere delle scuse. Riverdale è diventata una delle serie TV più surreali e grottesche mai viste. Vi devo riassumere la storia? Ben … Leggi tutto Riverdale: come distruggere una serie TV
Last christmas: il film che ha preso in prestito George Michael ed Emilia Clarke
Probabilmente sarà l'ultimo film che avrò visto nel 2019, e a quanto pare anche l'ultimo nel decennio. Non potevo concludere l'anno con un mattone drammatico, e così eccomi qui, a raccontarvi le mie impressioni su una leggera commedia romantica. Un genere più lontano dal mio gusto non poteva esistere. Trovare un film che mi faccia … Leggi tutto Last christmas: il film che ha preso in prestito George Michael ed Emilia Clarke
I ragazzi dello Zecchino d’Oro
Cosa si prova ad essere nati e cresciuti a Bologna, patria dello Zecchino d'Oro, manifestazione canora che si svolge ogni anno dal 1959? Beh, orgoglio. Non appartengo alla generazione dei miei genitori, che hanno vissuto la nascita della televisione, i banchi di legno a scuola, il grembiule con il fiocco, i pomeriggi in bicicletta, la … Leggi tutto I ragazzi dello Zecchino d’Oro
Joker (2019)
Mi avevano avvertita: prenditi del tempo e guardalo. L'ho fatto. Non sono corsa al cinema appena è uscito, quando ancora era su tutti i giornali, quando tutti ne parlavano ad ogni ora. Non ho la pretesa di recensire un film come Joker, non basterebbe una vita per scandagliare il suo personaggio, quello che posso scrivere … Leggi tutto Joker (2019)
Ritorno al bosco dei 100 acri
Non sono mai stata una bambina appassionata di Winnie The Pooh, anche se ho avuto svariati peluche, ho visto svariati cartoni e ho letto svariate storie. Ma quello che ho visto non è un cartone animato per bambini, non è una favola per farli divertire o addormentare la sera, è un film vero e proprio, … Leggi tutto Ritorno al bosco dei 100 acri
Homeland – Caccia alla spia
Non abbiamo forse tutti immaginato che le serie televisive americane vogliano esaltare l'immagine del proprio paese? Abbiamo mai preso in considerazione l'idea che una di esse riesca a mettere in cattiva luce gli ambienti governativi e i servizi segreti degli Stati Uniti d'America? Carrie Mathison è un'agente al servizio della CIA, una personalità forse e … Leggi tutto Homeland – Caccia alla spia
Profiling
In famiglia abbiamo tutti gusti diversi, la sera si discute per decidere che cosa guardare in TV, ma c'è una cosa che mette incredibilmente d'accordo tutti: le serie crime francesi. "Profiling" non è la prima e non sarà l'ultima che abbiamo seguito dall'inizio alla fine, ma credo abbia tanti meriti. Le ormai nove stagioni andate … Leggi tutto Profiling
A star is born
[Attenzione agli spoiler] Standing ovation per Lady Gaga nelle vesti di attrice, e un applauso a Bradley Cooper per aver dato vita ad un film in cui la musica è la indiscussa protagonista. Inutile girarci attorno, la colonna sonora è un prodotto di qualità, un album che spazia tra i generi, tra le voci, tra … Leggi tutto A star is born
Stranger things
Non sono una di quelle persone che guarda solo le serie tv più popolari o i film del momento, ma con "Stranger things" è andata esattamente così. La prima stagione risale al 2016, e ricordo che non riuscivo a spiegarmi il motivo per cui ne parlassero tutti. E' solo una serie tv, pensavo. Così ho … Leggi tutto Stranger things