https://www.instagram.com/tv/CdQjnBGDkpe/?igshid=YmMyMTA2M2Y= Anni e anni di lotte per l'emancipazione, poi arriva una donna che afferma: "Faccio una premessa: io le donne le ho messe ma sono anta, ancora ragazze ma ragazze cresciute. Se dovevano sposarsi si sono già sposate, se dovevano far figli li hanno fatti, se dovevano separarsi hanno fatto anche quello... Diciamo che io … Leggi tutto Elisabetta Franchi ci spiega il patriarcato, peccato che ci creda pure
Autore: Ehipenny
Quei pochi metri
Pochi metri da percorrere insieme sul finale, e mi chiedo perché non ci abbia pensato prima. La verità è che probabilmente doveva andare così. Ho scelto di cambiare direzione all'ultimo bivio, e quella strada troppo breve sarà la chiusura di un capitolo, sullo sfondo della primavera, fino a un traguardo che non sappiamo ancora collocare. … Leggi tutto Quei pochi metri
Come in una lotta con i cuscini
Sai cosa? È un po' come in quelle lotte armate con i cuscini, un continuo sferrare colpi alla cieca, senza desiderare davvero di colpire il bersaglio. È andare alla ricerca del muro dietro cui ripararsi, e correre perché l'istinto ci trasmette uno strano senso di insicurezza, di mancanza di aria. E i cuscini sono i … Leggi tutto Come in una lotta con i cuscini
Mascherine ciao ciao
Comunque va detto: dopo più di due anni è strano. Pensavo che quando sarebbe arrivato il giorno, sarei stata la prima a volerle bruciare. Invece sfilarla dalle orecchie è stato come togliersi una maglietta di troppo, e sentirsi nudi davanti a tutti. So che è una cosa normale, ma per i primi istanti mi sono … Leggi tutto Mascherine ciao ciao
E tu, che stagione sei?
Tra tutte le mode del momento, ce n'è una che proprio non mi spiego. Ebbene sì, parlo del tema scottante dell'armocromia. Quella che pare più un esame medico specialistico, invece è una consulenza d'immagine che sta spopolando in tutto il paese. Ormai la notte siamo tutti presi da un quesito cosmico: ma sarò una stagione … Leggi tutto E tu, che stagione sei?
Quattro settimane
Maggio, quell'ultimo mese. Quello delle ultime lezioni, degli ultimi caffè, delle ultime pause sulle scale. Quello che sembra solo un capitolo di addio. Briciole di un tempo che non basta mai, perché è pieno di così tante cose, di impegni e sogni da realizzare, di paure da vincere e di traguardi da superare, ma nelle … Leggi tutto Quattro settimane
Fino a che punto? – Riflessioni del Primo Maggio
Sull'onda di tutti quegli incontri organizzati per i prossimi laureandi, tempo fa è venuto in aula un manager di una società di consulenza. Trent'anni, giacca e cravatta, spigliato, evidentemente determinato. Ci ha parlato del luogo in cui lavora, e di quanto sia speciale rispetto agli altri. Certo, perché si sa, in consulenza non si hanno … Leggi tutto Fino a che punto? – Riflessioni del Primo Maggio
Ma a voi è tutto chiaro?
Per la settecentocinquantaquattresima volta dall'inizio dell'emergenza, noi universitari siamo una categoria evanescente. Nessuno ci nomina, nessuno ci dice cosa fare, nessuno sembra ricordarsi di noi. Si sprecano i decreti e le ordinanze lunghi come I promessi sposi, da leggere cercando le parole chiave, perché i giornali non sanno neanche decifrarne il contenuto. Ma niente, non … Leggi tutto Ma a voi è tutto chiaro?
Anche per lei
E' che le cose le faccio un po' anche per lei. Magari inconsciamente, come se non volessi ammetterlo davvero. Una foto sui social, un messaggio sul gruppo universitario, o semplicemente un saluto in aula, mentre fingo di non averla vista entrare. Ho frequentato quindici lezioni senza mai dare l'esame: mi sono svegliata all'alba per essere … Leggi tutto Anche per lei
Noi siamo infinito
Siamo stati tutti adolescenti, abbiamo avuto tutti sedici anni, abbiamo affrontato tutti il liceo, i primi amori, le prime feste, le prime sbornie. Charlie non è diverso, è un ragazzino americano, immerso negli stereotipi degli adolescenti americani, che tra un ballo scolastico e l'altro sta imparando a crescere. Il romanzo è una raccolta di lettere … Leggi tutto Noi siamo infinito