Da due settimane noi emiliani e romagnoli viviamo in allerta. Allerta ROSSA, per la precisione. La regione e il comune di Bologna mi tempestano di messaggi, comunicazioni, aggiornamenti, paventando alluvioni epocali, piogge monsoniche e uragani atlantici. Domani sono state chiuse le scuole di ogni ordine e grado, la gente è stata invitata a “non uscire se non strettamente necessario”, la mia azienda ha inviato un’email per consigliare di lavorare da casa.
Ci stiamo preparando all’arrivo di Harley.
Sì… peccato che lo smart working sia concesso ad un 1% dei cittadini, peccato che la chiusura delle scuole comunicata il tardo pomeriggio prima ti dia come unica soluzione lasciare i figli in cantina, e peccato che alla quarta allerta gli argini dei fiumi siano gli stessi di un mese fa, se non peggio perché i fiumi sono già tracimati.
E per la cronaca, venerdì scorso, senza alcuna allerta, siamo finiti sotto una grandinata assassina e via Saffi, strada cruciale per il traffico cittadino in cui si colloca anche un ospedale, si è allagata per la seconda volta in due settimane.
Ah, questa prevenzione!
domani confermo è in arrivo una violentissima ondata di maltempo, soprattutto lungo i versanti appenninici, pioverà davvero moltissimo, massima attenzione se devi uscire..
Fortunatamente posso lavorare da casa, qui continua a piovere… 💚
bene, meno male che puoi farlo, un caro abbraccio, buona serata, se vuoi prenderti una pausa entra nel mio blog, sto parlando del roseto di Nervi, stasera ci sono anche delle poesie scritte di getto da me. 🤗🤗🤗😊😉👍👍
prevenzione o meno sta attenta piccerè …<3
Ho la fortuna di abitare in città e di poter lavorare da casa 💚
e meno male ! ❤
Con tutta questa pioggia, i figli vanno messi in soffitta o in mansarda, non in cantina.
🙂
Non posso darti torto, errore di distrazione XD