La vita da ufficio ti insegna

La vita da ufficio è un insegnamento continuo. Ti insegna a convivere per ore anche con quelle persone che sopporti di meno. Ti insegna ad arrangiarti perché provarci è il modo migliore di affrontare le cose. Ti insegna ad accettare le critiche in modo propositivo. Ti insegna a capire che gli altri possono essere di malumore, non solo tu. Ti insegna a vederti arrivare un documento riscritto da capo semplicemente perché l’altro ha un diverso stile. Ti insegna a rifare le cose dieci volte perchè si tende a cambiare idea. Ti insegna a dover chiedere, perché spesso si tende a dare per scontato. Ti insegna a lavorare e magari sapere per ultimo che quel lavoro è stato consegnato. Ti insegna a vedere arrivare stagisti nuovi e tutti con la sensazione di essere inutili. Ti insegna ad essere spalla, pur essendo entrata da poco. Ti insegna ad essere allieva, perché c’è sempre qualcosa da scoprire. Ti insegna ad essere signora, perché non ci si può rispondere male. Ti insegna ad aspettare il tuo turno in fila, ma chiedendo ad alta voce di ricordarsi di te. Ti insegna a non farti scavalcare, perché ci sarà sempre qualcuno che ha preso più rincorsa o ha più fiato. Ti insegna a vedere il buono tra le infinite note di un file corretto. Ti insegna ad apprezzare l’impegno di chi le ha scritte per te. Ti insegna a non svalutare quello che hai fatto, perchè dagli errori si imapra e lo sai. Ti insegna a difendere i tuoi spazi. Ti insegna a scoprire nei colleghi, a volte, persone in grado di ascoltare. Ti insegna a fidarti ma non subito, anche se l’istinto dice il contrario. Ti insegna a ragionare, ma anche a non pensare troppo. Ti insegna ad accettare che le cose non vadano sempre come vuoi tu. Ti insegna a sottostare a chi, su certe cose, sembra saperne meno di te. Ti insegna ad alzarti e andare in ufficio anche quando vorresti solo dormire. Ti insegna a lasciare i problemi personali fuori, perché non devono interferire. Ti insegna a combattere il malumore, perché non è mai utile a nessuno. Ti insegna a morderti la lingua quando vorresti sbottare. Ti insegna a portare un sorriso anche quando sembra difficile che venga notato. Ti insegna ad ascoltare, perché tutto è uno spunto di riflessione. Ti insegna a cogliere i discorsi al volo, e l’occasione di fare due chiacchiere senza un vero motivo. Ti insegna ad osservare, e a capire il momento giusto per intervenire. Ti insegna a dialogare anche a distanza, senza guardarsi in faccia ma chiedendosi come va. Ti insegna a dare spessore ai messaggi, perché sono le nuove email. Ti insegna il tono giusto da usare, perché è bello potersi togliere l’abito formale. Ti insegna a sentirti parte di qualcosa, pur dal cerchio più esterno dei nuovi arrivati. Ti insegna a sentirti un po’ in competizione con te stesso, che è l’unico modo per continuare a crescere. Ti insegna a collaborare, anche se vorresti fare tutto da sola. Ti insegna a prenderti 5 minuti per tornare più attiva di prima. Ti insegna a contare fino a 10, e a volte anche fino a 100. Ti insegna a non prendere le questioni sul personale. Ti insegna ad affrontare anche le giornate infinite. Ti insegna essere un ingranaggio in una macchina che deve funzionare. Ti insegna a vedere, nel tuo piccolo, il contributo che puoi dare. Ti insegna l’umiltà necessaria per imparare. Ti insegna il carattere per non farti schiacciare. Ti insegna la pazienza, l’orgoglio, la determinazione. Ti insegna, in qualche modo, una buona parte della vita, e forse a volte è dura rendersene conto, ma anche questo è un valore prezioso.

3 pensieri su “La vita da ufficio ti insegna

  1. Io credo che anche nel lavoro si debba avere la fortuna di incontrare buoni insegnanti.
    Io devo ammettere di essere stato abbastanza fortunato.
    Il mio collega Bru, che mi ha “tirato su”, mi ha dato molti insegnamenti, tra cui uno che in campo informatico è fondamentale (e che anche tu hai citato): mai dare nulla per scontato.

    • Verissimo, e non è scontato trovarli. Poi ci possono essere anche tanti tipi di insegnamenti, il mio responsabile per esempio è un pozzo di sapere su tantissimi temi, altri colleghi invece portano esperienze dal lato umano.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.