Un giorno di pioggia a Bologna e dalle mie conversazioni su WhatsApp emerge la seguente situazione:
- Si allaga una delle vie principali che collega il centro alla periferia, il traffico viene deviato e la città si paralizza più del normale (stessa cosa accaduta tre mesi fa)
- A causa di qualche lavoro emergenziale in casa sfarfallano le luci e salta ripetutamente la connessione Wifi
- Nella biblioteca dove lavora mia madre inizia a piovere acqua dalle pareti
- Il fiume Lavino, a venti minuti dal centro, sfiora le case vicine superando il livello di allerta 2
- Il fiume Idice tracima
- A Casalecchio di Reno, a dieci minuti dal centro, una via residenziale leggermente in pendenza si trasforma in una cascata artificiale e viene sbarrata
- Si contano diverse frane in collina
Niente male la prevenzione, con i canali mai puliti dal 1970 e le allerte rosse lanciate la mattina alle 8 quando la gente è già in strada per andare a lavorare.
Il risultato è una città bloccata, con gli automobilisti che spengono le macchine e scendono, fermi per più di un’ora nello stesso punto, senza alcun soccorso che possa circolare.
E pensare che qualcuno ha voluto perfino avviare i lavori per costruire il tram… Nella stessa strada che in sei mesi è finita sott’acqua due volte, neanche fosse arrivata la stagione dei monsoni.
e pensare che sul nord ovest nonostante qualche pioggia negli ultimi giorni i fiumi sono ancora quasi in secca. I cambiamenti climatici ormai sono una regola, si dovrebbe porre rimedio a situazioni critiche, invece ogni volta si assiste impotenti a disastri che sembrano impossibili da arginare..🙄 Ora il tempo migliora del tutto, spero non abbiate avuto troppi danni…
Questa però è anche scarsa prevenzione, si sapeva che sarebbe venuto a piovere e si sapeva che la siccità aveva reso i terreni meno assorbenti. I letti dei fiumi non sono stati puliti, la strada che si è allagata in città è stata riparata tre mesi fa e male, sono state emanate allerte ma poi non si vede uno straccio di vigile o di soccorso
è il solito malcostume italiano, si rimandano sempre lavori anche importanti e finchè non ci sono tragedie si va avanti così. Qua in Liguria nel corso degli ultimi 30 anni abbiamo avuto un sacco di alluvioni, ogni volta sembrano correre ai ripari, poi dopo qualche mese se guardi i torrenti c’è una giungla dentro. 🤷♂️🙄
E’ così più o meno in tutta Italia. La cura, la manutenzione e la prevenzione le troviamo solo sotto la voce “buoni propositi”.
È davvero un’assurdità tutta italiana
e stamattina blocco traffico ferroviario