Con i ricordi costruiamo il nostro equilibrio, quasi fossero mattoncini dei Lego, o pezzi di un puzzle che si rimescolano e ti fanno ricominciare ogni giorno da capo. Fissiamo quegli stessi ricordi in statiche fotografie, le chiudiamo in un album segnando la data, e ogni tanto vi cerchiamo quei vecchi sorrisi, perché è facile dimenticarsi di ciò che ci rendeva così felici. Eppure tutto rimane lì, incancellabile, ma ancora perfettamente tangibile, come un quadro di cera in tre dimensioni che non possiamo più cambiare. Ci sono ricordi che ci mancano, immagini che scavano dentro, messaggi che portano malinconia. Ci sono persone che saranno sempre importanti, anche se chiuse in una teca di vetro, svanite in un futuro che si è sdoppiato, e dipinte di sola fantasia. Cambieranno le emozioni, come può cambiare il numero di cellulare dietro il nome salvato in rubrica, ma la vita non è mai ferma, non è mai neanche un girotondo, e spesso corre più veloce della nostra ricerca di coraggio, finché non impariamo a cogliere l’attimo pur nella paura. Ecco, questo si impara dai ricordi, dalle costruzioni di Lego che a volte crollano perché hai messo un pezzo più pesante in cima. Aspettative che ti fanno ripartire da zero, perchè non hai saputo mettere insieme i fotogrammi come la striscia di un fumetto, o semplicemente hai nascosto i più dolorosi, pensando che fosse sufficiente a buttarli via. Ma anche se ci sembra di averlo dimenticato, basta pochissimo a rimescolare le carte, e a farci ritrovare con quelle emozioni in mano, fragili come fiori seccati in un quadro. Un volto che sfuma nei tratti di chi ci manca, facendoci intravedere un sorriso diverso, due fossette o quel modo unico di camminare. O un messaggio, che razionalmente ci accarezza l’orgoglio, ma istintivamente ci riporta ad un tempo in cui un altro messaggio ci avrebbe fatto battere il cuore.
Sono il primo a commentare. Voglio un premio.
Bastano i miei ringraziamenti? 😀
Okkei. Ma sperticati e irridenti.
Splendido post. Complimenti amica mia.
Grazie mille!
Grazie a te per la risposta! 🙂