Sono nata quando i telefoni cellulari non c’erano, o se c’erano erano dei parallelepipedi di piombo da portare a due mani. Ho dei ricordi un po’ sfumati del nostro vecchio computer, il baraccone, lo chiamavamo così, perché occupava mezza scrivania e ci metteva un secolo a partire. I floppy disk! Penso di averne conservato uno, in qualche cassetto, con i disegni su paint fatte alle scuole elementari. E poi c’era lui. Internet Explorer. L’universo che aveva tutte le risposte. Era nato tre anni prima di me, e con me è cresciuto, mentre il mondo iniziava a scoprire la magia di internet. Internet Explorer ha resistito, nonostante le prese in giro, la lentezza cronica, e una grafica che da un certo momento in poi non è più cambiata. Ha lottato contro Modzilla Firefox, ha resistito dopo l’avvento Google Chrome, ci ha provato contro l’avvento di Edge, ma non si può combattere il tempo, non si può fermare il progresso, e forse era davvero giunto il momento di lasciarlo andare. Dopo la chiusura di Yahoo Answer, uno dei pilastri della mia adolescenza, oggi ha chiuso per sempre Internet Explorer. È andato. Non si accenderà più. E ancora una volta mi sorprendo a guardarmi indietro, perché in poco più di vent’anni abbiamo creato robot e realtà virtuali, ma spesso ci dimentichiamo da dove siamo partiti: un mondo in cui fuori casa tutti avrebbero potuto descrivere il colore del cielo.
Vado a provare, era tempo che non lo usavo più
Oggi a me si apriva ancora 😀
Ma ti manda su edge quello nuovo
Hai ragione, non ci avevo fatto caso ieri 😀
Avrebbe dovuto sparire molto prima! Come per tanti software di Microsoft era pieno di errori, progettuali e politici ed una evidente ostinazione a non ascoltare gli utenti per migliorarsi! Lo abbandonai subito non appena vidi che c’era di meglio e da allora mai sentita la sua mancanza!🤷
Beh però alla fine si migliora anche dagli errori, e che altri siano riusciti a farlo per primi è stato tutto a nostro vantaggio. Non mi sento di condannarlo, nonostante i meme a profusione 😄
Il problema di Microsoft è sempre stato quello di non voler imparare dagli errori! Per fortuna c’è grande libertà di scelta! 🤷
Io ricordo ancora il mio commodore 64 a cassette..per caricare un gioco ci stavo anche 45 min, Internet era ancora lontano dall’arrivare
Questo non posso ricordarlo invece 😄
Sono un po’ più vecchietto 😅
Quante ne ho viste prima di Explorer.
Ti dirò: ormai non lo usa quasi più nessuno, Edge (sempre di Microsoft) è il suo successore designato.
Sì, io stessa non lo aprivo probabilmente da anni, se non per sbaglio quando passavo sull’icona 😅
Pensa che molti siti istituzionali (tipo Agenzia delle Entrate, e simili) erano disegnati apposta solo per Explorer, mentre con gli altri “browser” non avevi piena disponibilità e visibilità.
Per fortuna da alcuni anni non è più così.
Fortuna che hanno dato loro tempo di aggiornarsi
io da piccolo guardavo mio papà giocare a Doom2 su pc, e inseriva quei floppy disk 😁
e mi ricordo ancora le torri dei pc, una volta a scuola per sbaglio spensi il pc della mia compagna di banco perke avendo le gambe incrociate (caviglia dx su ginocchio sx) con la punta del piede premetti il pulsante di spegnimento 😂
Che ricordi, dev’essere capitato anche a me! E che rumore che facevano le torri quando si avviavano 😀
Secondo Commenti Memorabili era già chiuso dal ’96, ma è talmente lento che la notizia è arrivata adesso 🤣🤣🤣🤣
🤣🤣🤣