È stato aggiornato il simulatore di calcolo dell’età pensionistica sul sito dell’INPS, e finalmente qualcosa è cambiato!
Sì, dopo tutte le promesse, le polemiche, le proposte, si è mosso davvero qualcosa!
Già…
“Un 25enne in attività da 12 mesi potrà andare in pensione anticipata a settant’anni e a riposo per vecchiaia a 70 anni e sei mesi”
Queste sì che sono notizie! Questa sì che è un’iniezione di fiducia! Solo altri 46 anni di lavoro, che vuoi che sia!
Complimenti alle menti geniali che restano convinti che il nostro sistema pensionistico sia anche solo vagamente sostenibile.
Probabilmente a 70 anni saremo tutti fuggiti su un’isola deserta dei Caraibi a vivere in una capanna.
Il nostro sistema pensionistico è sostenibilissimo, sai perché è stata fatta la legge fornero? semplicemente perché L’inpdap (cioè lo stato) non versava i contributi ai dipendenti pubblici, creando nel 2010 un bel bucone di 8 miliardi di euro: la soluzione è stata semplice, accorpare il tutto all’Inps che, invece, era in perfetto equilibrio. Ormai tutte le pensioni vengono pagate con gli attivi di due gestioni privade, il fondo lavoratori dipendenti e il fondo artigiani commercianti
Il rapporto tra occupati e pensionati è inferiore alla soglia minima di sostenibilità a medio-lungo termine (1,5), soglia che negli ultimi anni non è mai stata raggiunta, l’occupazione rimane bassa se confrontata con gli altri paesi europei, le pensioni erogate hanno importi che spesso permettono a mala pena la sopravvivenza. Posso comprendere le motivazioni, ma non si può pensare che a 70 anni un lavoratore sia ancora in grado di stare al passo con le innovazioni e creare valore sul posto di lavoro
che un lavoratore di 70 anni sia un’oscenità mi trova pienamente d’accordo, la civiltà del lavoro è morta agli inizi di questo secolo e la contribuzione viene considerata dai datori di lavoro un’inutile zavorra
Già purtroppo
Viene da vomitare.
Io stesso, come proiezione, avrò dopo oltre 40 anni di lavoro una pensione ridicola che non mi permetterà di fare alcunché.
Complimenti a chi ci ha governato negli ultimi 40 anni.
E pensare che mio nonno prende una pensione più alta di tanti attuali stipendi… Difficile aggiustare i conti ora, certo, ma non si può pensare che questa sia la soluzione
Mio padre, semplice impiegato, in pensione a 58 anni, ha una pensione superiore al mio stipendio.
Nulla da aggiungere.
Almeno sai che non ci andrai mai. Io appena penso di esserci arrivato mi spostano la linea…
Beh magra consolazione, entrare nel mondo del lavoro sapendo che probabilmente non ne uscirò mai, o ne uscirò totalmente esaurita 😅
guarda io non dico niente, è un vero scandalo, io andrò in pensione a 68 anni, ed essendo anche un lavoro manuale e impegnativo non è proprio una passeggiata come si suol dire, ma purtroppo le leggi sono queste 🤷♂️
Con tutte le leggi che sono cambiate in italia ad ogni cambio governo… Di peggio c’è che questo aveva fatto delle promesse che non sono state mantenute. Ma si sapeva in principio che non ci sarebbero state risorse sufficienti. A rimetterci é il futuro di tutti
Il problema stava nel sistema di calcolo delle rendite. Il retributivo e il misto determinano importi non maturati anche di molto più elevati della reale pensione. Ora con l’applicazione del contributivo ci saranno rendite più eque e quindi credo finiranno questi continui ritocchi alla legge
Beh però le soglie d’età al momento sembrano rimanere su dati folli