Da quel tuo invito

Alla fine, per un motivo o per l’altro, le occasioni che sono sempre mancate sono giunte all’ultimo minuto, trasformando i nostri saluti in arrivederci, in attesa del vero addio. In fondo è il corso della storia, fatta di quelle tappe che io ho attraversato prima di te. Tra poco è il tuo turno, ed io ho promesso che ci sarò, magari un passo indietro, perché avrai i tuoi amici accanto, e magari con la nostalgia in tasca, perché a far finta di niente non ci riesco mai. Sono cambiate tante cose da allora, eppure sei rimasta un punto fermo, un vivido ricordo più che una realtà, un disegno a matita più che una fotografia. Ci siamo lasciate a settembre con una promessa buttata nel vento, quella di rivederci alle lauree, senza neanche sapere se saremmo riuscite a mantenerla. E invece le coincidenze ci hanno fatte rincontrare, in una giornata apparentemente perfetta, senza doverci chiedere nulla, e senza ringraziarci di alcunché. In realtà avrei voluto farlo, ma forse sarebbe sembrato strano. Mi sono limitata ad allungare il tragitto di ritorno a casa, per percorrere insieme anche gli ultimi metri, per accompagnarti senza permesso, e per aggiungere a pié di pagina un’ultima conversazione. In fondo è questo che mi rimane, chiuso in uno scrigno che il tempo avvolge di polvere, così che ogni parola diventa più incerta, ogni immagine più sfumata, ogni momento più difficile da ricordare. Eppure finora è stato diverso. Come se ad ogni tuo messaggio la polvere volasse via, e quelle cavolate per cui mi chiedevi aiuto fossero uno spillo in mezzo alla porta, resa incapace di chiudersi del tutto. A parti invertite ci rivedremo ancora, e sarà il tuo turno da protagonista, il tuo momento per festeggiare, la tua giornata per ricevere complimenti da tutti. Io che l’ho già vissuto, ti posso solo augurare che sia bellissimo, come lo è stato per me. E nel mio piccolo rinnovo la promessa di esserci per te, anche se sarebbe più semplice il contrario. In fondo so che nella mia testa non considererei alternative.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.