Non capisco il ragionamento

In questi giorni si sta parlando della fantomatica “Amaxon Tax”, o “Green Tax” (il nesso tra Amazon e Green mi è ancora oscuro). Insomma, per farla breve, si tratta di una tassa sulle consegne a domicilio dei prodotti acquistati online, con l’obiettivo di favorire il commercio in prossimità. Ora, forse sono limitata io, ma ci sono una serie di punti che non capisco.

  • A fronte di una riduzione dell’IVA su pane e pasta, introduciamo una nuova tassa?
  • E andiamo a colpire un settore che genera una buona fetta di guadagni del nostro paese, aiutando anche i piccoli produttori a raggiungere più clienti?
  • Ma non si poteva, piuttosto, tassare i profitti stellari di Amazon, come hanno decantato per anni dall’opposizione? Ora la soluzione è colpire i pesci piccoli, perché si è rivelato impossibile colpire il pesce grande?
  • Ma poi pensano che un tale costo aggiuntivo su un’azienda di corrieri non andrebbe a colpire anche i corrieri stessi, già pagati due spiccioli e ancora non tutelati da nessuno?
  • E chi non ha tempo di fare acquisti in prossimità, chi è anziano, chi vive in un paesino sperduto, chi ha problemi a spostarsi, cosa dovrebbe fare?
  • Ma poi, non sarà più inquinante avere cento mezzi privati che si muovono per fare acquisti o ritirare i pacchi negli hub, piuttosto che un solo mezzo che li consegna?

Prima gli italiani, dicevano…

10 pensieri su “Non capisco il ragionamento

  1. La questione è complessa. Pensa a quanti negozi stanno chiudendo e quante persone rimangono sono rimaste a casa. La desertificazione di negozi non fa bene ai centri cittadini.
    Ormai aprano solo bar,agenzie immobiliari ed estetiste.

  2. Sono domande che mi sono posta spesso anch’io, specie quando hanno ridotto la possibilità di sconti per i prodotti libreschi. “Per favorire la cultura” dicevano. Ma in che modo puoi favorire la cultura alzando il prezzo del prodotto?
    Come può inquinare di più un corriere quando per comprare in un negozio ci sono almeno due passaggi in più?
    L’unica risposta logica che mi sono data, purtroppo, è che gli unici a guadagnarci sono gli imprenditori vecchio stampo che un computer non lo sanno accendere e, soprattutto, i distributori vari.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.