Covid – Quattro giorni di quarantena

La cosa sta iniziando a diventare avventurosa. Oh, sì. Vi chiederete come, visto che le pareti son sempre quelle. Ma la vera sfida della quarantena non è la solitudine, noo. Sapete qual è? Gli insetti. La stanza diventa come una sala delle torture, o una di quelle escape room in cui devi trovare la chiave per uscire. Ieri sera sono entrati una cimice, un’ape e un insetto nero non ben identificato. La cimice si è tuffata dentro il lampadario, l’ape l’ha seguita per poi impazzire, e l’insetto nero ha continuato a volare in tondo per due ore, facendomi desistere al quindicesimo cuscino lanciato per aria. Ora, non fossi stata in quarantena sarebbe bastato aprire la porta: PAPÀÀÀ, C’È UN INSETTO! Invece sono stata costretta a spegnere la luce con quel zzz nella testa. Sono esperienze di vita anche queste. Non che io voglia ringraziare il Covid per avermi fatto sfidare quelle bestie volanti. Ma per lo meno mi hanno dato da fare. Per il resto, ho quasi concluso un capitolo della tesi di laurea, sto iniziando l’allenamento estivo di cruciverba, ho già sfogliato una guida di Napoli per le vacanze, e sto recuperando l’intera filmografia di Jennifer Aniston, per farmi due risate con la ciotola delle caramelle. Diciamo che dopo quattro giorni sono rodata, quarantena non ti temo!, e volo dritta verso la meta del primo tampone negativo. Sempre con uno sguardo ai lati, ‘che la sfiga supera anche da destra. Domani avrò l’ultimo esame, di nuovo. In effetti averlo definito “ultimo” non ha portato molto bene. Domani avrò un esame. Ecco, già meglio. Insomma, me la spasso, sopravvivo, non mi giro i pollici da farmi venire un giradito. Posso ritenermi soddisfatta, no?

7 pensieri su “Covid – Quattro giorni di quarantena

  1. ormai sei pronta a tutto, la sfida con gli insetti è stata superata. Anche qua da me ne girano parecchi, poi trovano la strada dalla quale sono entrati e tolgono il disturbo 😁😉👍
    Coraggio, il peggio è passato 🤗👍👍

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.