Stiamo tornando indietro

La corte suprema degli Stati Uniti ha abolito il diritto all’aborto a livello federale.

In Texas e Missouri è già stato dichiarato illegale.

Si prevede che in 26 stati non si potrà più abortire legalmente.

Stiamo retrocedendo verso i secoli più bui della storia, e forse non ce ne stiamo nemmeno rendendo conto.

E non pensiamo che ancora una volta il problema sia lontano da noi…

18 pensieri su “Stiamo tornando indietro

  1. Mettiamola così: c’è una minoranza di integralisti religiosi, razzisti, fascisti e guerrafondai che, approfittando di crisi economiche, guerra e pandemia, tenta di fare un golpe per tornare al potere.

      • Purtroppo, in periodi di crisi economica, i diritti civili passano in secondo piano. Trump vinse le elezioni perché i democratici non furono in grado di dare risposte adeguate alla crisi economica. Trump fece in tempo a nominare tre giudici costituzionali che ora costituiscono una maggioranza di 6 a 3. E questo è il risultato.

  2. Come ho scritto sul blog di lowprofile, sono molto combattuto sul tema.
    Per alcune situazioni (violenze sessuali/psicologiche, rischi per la Madre, etc.) non ho dubbi.
    Negli altri casi invece non sono riuscito ancora a schierarmi: da una parte sono favorevole nel dare diritto di scelta alle persone, dall’altro lato se penso al cuoricino che batte in quell’ammasso cellulare vado in crisi e mi sento male.

    • Allora ti spingo io a riflettere, ci sono donne che pur di non avere un figlio si lascerebbero morire, d’ora in poi verrà praticato l’aborto illegal che porterà alla morte di molte donne oltre che dei feti. Non tutte le donne hanno la forza di diventare madri, le donne non diventano madri solamente perché partoriscono.

      • È complicatissimo fare una legge per qualcosa di così delicato e personale. Andrebbe valutato caso per caso, fornendo alla persona il massimo aiuto possibile…

      • Ma quì si parla di diritti negati. Ci sono stati come quello del Texas che ha reso l’aborto illegale. Considera che anche qualora la madre fosse in pericolo di vita o che il feto sia gravemente deformato e quindi incompatible con la vita la donna non può abortire

  3. Sarò il solito polemico (e del resto capisco perché qui su WP ho ben poche interazioni…)ma quello che a me fa incazzare è che, sì, la “più grande democrazia della galassia” ha fatto l’ennesima cazzata e ora qui, in tanti si stracciano le vesti (e sarebbe anche giusto!) ma…quello che gli stessi non fanno è far rispettare QUI quello che è un diritto ma che di fatto è negato. Esatto, negato e senza che nessuno abbia cancellato la 194 anche se c’è chi non vede l’ora di farlo (Adinolfi, Pillon, Ferrara, e tutto quel mondo li di sovranisti e nostalgici pasdaran della cristianità). Negato perché l’obiezione di coscienza fa sì che non vi siano medici, negato perché vi è una palese marcia indietro culturale. Ecco, questa è la nostra situazione. Avevo letto delle statistiche a dir poco imbarazzanti che hanno reso, una delle poche leggi che funzionavano un qualcosa di sempre più lontano. Ovviamente di pari passo crescono i fatturati di certe cliniche private visto che se nel pubblico fanno gli obiettori poi è nel privato che crescono i conti in banca…

  4. è veramente una cosa assurda, speriamo si ricredano, dove pensano di andare con queste decisioni da medioevo! Che poi voglio dire stiamo parlando dell’America, la Nazione più libera del mondo, quella dove ti puoi comprare un’arma come una caramella, ma non puoi decidere se avere un bambino o no, ma se ne renderanno conto di che assurdità hanno!!! 👿🙄

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.