Con una pandemia ancora in corso, una guerra in Europa, una siccità senza precedenti, un’inflazione inarrestabile, i prezzi del carburante alle stelle, anziché combattere l’evasione, procedere a una riforma fiscale, tagliare gli sprechi, smetterla di elargire bonus a caso, l’Italia ha pensato alla soluzione di tutti i problemi: tassare il biliardino. Perchè si sa, notoriamente il biliardino crea dipendenza, insieme al flipper e al pingpong.
Non voglio nemmeno sapere quanta gente sia stata pagata per produrre una tale genialata.
Son quelle cose che si fanno perché non si ha nulla di meglio da fare:appena provi a toccare qualche interesse, ecco che ti fanno nero. Qualcuno ha detto: se vuoi governare l’Italia, la devi lasciar marcire nei suoi problemi.
Non fa una piega purtroppo
Mi spossa pensare a queste cose.
Davvero
Poi toccherà al fresbee, al ghiacciolo alla menta, agli aquiloni.
Il frisbee è assimilabile alle armi, il ghiacciolo Calippo istiga alla pornografia, gli aquiloni invadono lo spazio aereo
Tutto torna.
Comunque, solo per informare (la mia polemica è contro la stampa e certi politici che cavalcano onde…) in realtà non è stata fatta alcuna legge ma, visto che bisogna far cassa, si è deciso di applicare quelle che c’erano da tempo immemore ma per cui mancavano le sanzioni. Se ti interessa e ne vuoi sapere di più e capire quanto certi pennivendoli amino agitare le acque qui trovi un interessante spiegazione:
https://www.butac.it/le-tasse-su-biliardino-ping-pong-e-flipper/
Sì, sapevo che fossero già tassati, e in realtà non mi spiego perché il clamore sia stato fatto adesso. Resta comunque una norma ridicola, che ha pure animato il dibattito politico
l’Italia è piena di queste tasse ridicole e così a naso mi vengono in mente ad esempio quella sull’ombra i quella sui gradini, sullo studio, o che so il fatto che se tu compri una chiavetta USB o un citofono paghi la SIAE! Tante tasse per raccogliere soldi per poi essere un paese di evasori e furbi! Il clamore? Semplice, come ti ho detto, in tempi di elezioni permanenti c’è chi cerca di continuo casi mediatici per alimentare un ” dibattito” e far credere che ah signora, vedrà come le cose cambieranno quando governeremo noi…tutte le accise vi levo…parola di boyscout! E i giornali che sono asserviti si prestano ad gioco non informando come in questo caso ovvero facendo credere alla gente che è stata varata ieri una norma mentre non era vero. Ovviamente la gente si fida (mai fiducia fu più mal riposta) e nessuno si sogna di andare a controllare sulla Gazzetta ufficiale se c’è traccia di questa norma! Siamo una barzelletta…
Che i giornali riportino i fatti a loro piacimento è cosa nota, ed è ancora più grave quando non si fermano a lavorare sui titoloni. Poi ci si chiede perché i cittadini si allontanino dalla vita pubblica
Ah, bella domanda! Sarei più propenso a risponderti se mi chiedessi se c’è vita nell’universo!
Il biliardino? Che cos’é? Ma se volevano far cassa era meglio tassassero tutti i pannolini: fra donne, bambini e vecchi decrepiti, sai quanti ce n’è? (scusa…il caldo mi sta dando alla testa)
Anziché abbassare l’iva come si chiede da anni, potevano alzarla 😂
Non possono farlo in tempo di crisi, tenendo conto che una buona parte della popolazione si è impoverita e molto soprattutto quella fascia degli anziani con pensione da lavoro operaio e le vedove, tante, con pensione di reversibilità che è inferiore al reddito di cittadinanza.
Dimenticavo, i biliardini non sono una cosa necessaria, le bollette da pagare, i medicinali e il cibo invece lo sono, e i prezzi nelle farmacie e nei supermercati sono già aumentati parecchio, non parliamo poi delle bollette che sono veramente raddoppiate.
Perdonami, non avevo visto la faccina ironica…e ho compreso solo adesso l’esatto significato del tuo commento. Abbi pazienza, il caldo sta incominciando a rimbambirmi.
Non preoccuparti, capita!