Come cinque anni fa

Ancora una volta sono qui. Quella che si siede dietro. Quella che finge di non guardare. Quella che vorrebbe conoscerti ma non ci riesce. Quella che si accontenta di essere utile. Quella che per una foto si rode d’invidia.

Riaffiorano i ricordi delle giornate passate a sognare, quelli di cinque anni fa, quando ricalcavo a matita una foto, ci scrivevo una mezza poesia, ed ero felice così. La prima volta avevo il tempo e le occasioni. Ora sono in corsa a due passi da una meta, e una strada tutta da costruire.

Forse è per questo che a volte sento di correre anch’io. Mi ritrovo a contare i giorni sul calendario, consapevole che non basteranno per riscrivere il finale, solo per rubare un’immagine felice, uno sguardo volante, o un saluto gentile da portare con me.

Cinque anni fa sfogliavo un diario con le stesse paure, cercando l’ultimo capitolo di un romanzo senza trama, e a pochi minuti da un trillo ho buttato sul foglio poche righe, bellissime, che ricordo più di tutti gli altri momenti insieme.

Oggi temo quegli istanti, perché non so se troverò lo stesso sfacciato coraggio. Non chiedo niente al tempo, non posso pretendere che rallenti per me, ma restano in fondo pochi giorni, e quelle assenze che sfumano i ricordi, togliendo minuti a un orologio rotto che è già arrivato alla fine.

Eppure una parte di me spera sempre di vederti entrare, o di trovare una scusa per scriverti fingendo di avere bisogno di te. Desideri fini a sé stessi, esattamente come cinque anni fa, mentre guardo una porta con la sensazione che non passi nessuno.

È che allora non c’erano punti interrogativi, solo un sogno impossibile da nascondere dentro un diario. Ma oggi quelle parole mi scivolano tra le mani, e una parte di me vorrebbe solo lanciarle per aria, guardarle cadere e scappare via.

Magari saranno di nuovo quei pochi metri a farmi prendere la penna in mano. Magari scriverò una fine nuova, o lascerò bianca l’ultima pagina per iniziarne una nuova. Magari la farò anche leggere a qualcuno. Magari.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.