Cercasi autore per Mario Draghi

Draghi: “Ci chiediamo se il prezzo del gas possa essere scambiato con la pace, preferiamo la pace o stare con il condizionatore d’aria acceso? Questa è la domanda che ci dobbiamo porre”

Ed io che pensavo che il prezzo del gas stesse gravando sulle famiglie più povere, sulle imprese, sugli allevatori, sui trasporti, sui prezzi dei beni finali… Invece, pensa te, basta spegnere il condizionatore.

Ah, e per l’appunto: la guerra non l’abbiamo certo scelta noi.

Capacità di comunicazione: Alexa forse avrebbe saputo fare di meglio.

9 pensieri su “Cercasi autore per Mario Draghi

  1. Non sono d’accordo. Intanto perché “goccia a goccia si fa il mare”, per il fabbisogno di metano il nostro spegnere il condizionatore aiuta come aiuta contro l’inquinamento buttare una bottiglia di plastica nella differenziata: certo, non è un granché rispetto all’inquinamento industriale, ma ognuno nel proprio piccolo è chiamato a fare quello che può. In secondo luogo perché lui probabilmente rimprovera un certo tipo di mentalità, egocentrica, viziata ed egoista, per cui tanta gente vorrebbe che l’Ucraina si arrendesse e si lasciasse fagocitare dalla Russia pur di non rinunciare alle proprie stolte comodità, il che è aberrante.

    • Certo, ma non discuto l’obiettivo, dico solo che da cittadina mi è sembrata una frase fatta molto riduttiva, e una sorta di “scarico di responsabilità”. Il problema non può essere ridotto a un condizionatore spento, perché ci sono anche conseguenze pesanti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.