Sentite, io ho brindato al nuovo anno, gli ho dato una chance per fare del suo meglio, ma se a gennaio neanche finito, e a pandemia ancora in corso, si parla di guerra in Europa, io alzo le mani.
Siamo passati dal conteggio dei nuovi contagi a quello di armi e soldati inviati al confine ucraino.
E forse, al terzo tentativo andato male, potrei anche smetterla di stappare lo spumante a capodanno…
In effetti anche a me son cascate le braccia (e non solo)
E il buon Draghi, anzichè rafforzare la sanità acquista nuovi armamenti. Questo non lo dicono nei tg.
Ne ero già a conoscenza la scorsa estate perché una mia amica è ucraina e me ne parlò. Ero scioccata dal silenzio in cui si svolgeva tutto questo, adesso forse sono davvero agli sgoccioli per parlarne così instentemente
Non avevo idea che risalisse addirittura all’estate, questo dà un’idea dell’informazione che gira
Non lamentarti, se fossi nata in Siria cosa avresti detto?
Beh se seguiamo questo ragionamento non si potrebbe lamentare nessuno mai, perché è ovvio che c’è sempre qualcuno che sta peggio. Il post aveva un taglio ironico proprio per evitare polemiche..
Anche la mia voleva essere una battuta ironica, basandomi proprio su luogo comune: c’è sempre qualcuno che sta peggio, quindi che ci lamentiamo? Lo so che non è modo. Ma sai meglio di me che questi sono i tempi.
Ah scusa non avevo capito! Perdonami 😂
Che situazione… 😕
😥