#scuole

In altri paesi, come Austria o Germania, le scuole sono state messe in sicurezza, con purificatori d’aria e trasporti efficienti, e non sono più state chiuse.

In Italia, dopo due anni di pandemia, le scuole sono le stesse di prima, l’incubo della dad imperversa, i protocolli prevedono di spalancare le finestre, e a quattro giorni dal rientro in classe nessuno ha idea di come gestirle.

Ma per il governo sono una priorità…

11 pensieri su “#scuole

  1. In Italia i problemi nascono per restare irrisolti così che ad ogni elezione ora l’una ora l’altra forza politica possano avere argomenti di discussione. L’importante è non far mai assolutamente nulla in modo che anche la gente potrà continuare a lamentarsi e tutti resteranno scontenti ma felici di esserlo.

      • Definizione per altro che vuol dire tutto ma non vuol dire nulla: uno può essere benissimo il migliore imbroglione dei mondo…un’altro il migliore criminale…il miglior nullafacente e così via! Ma ormai è così…tutta apparenza e zero sostanza tanto nessuno guarda più davvero alle cose concrete.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.