Ultimo dell’anno

31 dicembre, tempo di bilanci, e probabilmente in tanti chiuderemo in negativo. Meno gioia, meno speranza, meno spensieratezza. Più rabbia, più tristezza, più stanchezza mentale. L’anno che doveva ridarci la nostra vita normale, e invece ce ne ha data solo una bozza venuta male. “Due anni fa eravamo felici e non lo sapevamo“, quante volte ho letto in giro questa frase. E quante volte mi sono detta: cavolo se è vero! Così sono andata a riprendere quello che ho scritto un anno fa:

Riponiamo talmente tante speranze nel 2021 che a Capodanno chiuderemo gli occhi pensando di risvegliarci in un sogno nuovo, ma il 2 gennaio capiremo che in fondo non è questione di giorni numerati, ma di forza e di attesa.

C’avevo ragione anch’io, dai. Da quel 2 gennaio sembra passata una vita, tra zone rosse, vaccini, mascherine, contagi, famiglie in ansia, amici tenuti lontani. Faccio fatica a chiamarla vita. Sarà la malinconia di Capodanno…

Vorrei solo che tutto finisse domani. Che ci potessimo svegliare un un mondo diverso, magari quello che abbiamo lasciato, o magari uno nuovo, tutto da costruire. Vorrei non sentire più i bollettini quotidiani. Vorrei non discutere con mia mamma, che se potesse si chiuderebbe in casa. Vorrei tornare a credere nel mio futuro, come ci credevo due anni fa. Vorrei che il nuovo anno potesse davvero cambiare le cose.

Ma lo so che cambierà soltanto il calendario. Lo so che ci sarà poco da festeggiare, e a mezzanotte alzeremo i calici con un sorriso amaro in faccia. Ma gli auguri ve li voglio fare lo stesso.

Che il 2022 ci indichi la strada per la felicità. Che ci faccia tornare a sognare ad occhi aperti. Che ci aiuti a superare le distanze. Che ci restituisca tutti gli abbracci mancati. Che ci ricordi quanto l’amore per la vita sia più forte di ogni paura.

Tanti auguri a tutti

16 pensieri su “Ultimo dell’anno

Rispondi a Ehipenny Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.