
Ci sono voluti mesi di riflessione, confronti, cabine di regia, incontri con super-esperti e virologi, per poi scopiazzare quanto è stato fatto un anno fa e spacciarlo per un piano all’avanguardia che ci salverà tutti: aprire le finestre, wow, come abbiamo fatto a non pensarci prima?!
Vorrei far notare che io a dicembre ero in aula, con due gradi percepiti, il vento tra i capelli, il cappotto, i guanti e gli anfibi. Sembravo un omino Michelin surgelato. O un soldato pronto per la ronda in Siberia. Non mi sarò presa il Covid, ma di sicuro ho rischiato l’ipotermia.
Complimenti a chi trova sempre soluzioni innovative ed efficaci ai nostri problemi

Ma perché non i banchi in giardino? Oppure in piazza, voglio dire, ci sono interi paesi che fanno messe in piazza, lezione no? Basta un megafono e magari imparano qualcosa anche gli abitanti, che un po’ di cultura non fa mai male.
Mai dire mai, magari a settembre verrà proposto 😅
Esperti di ‘sto ca**o
Non hanno avuto una idea intelligente in un anno e mezzo di profonde riflessioni, se non quelle date dal buon senso comune.
Che poi vengono applicate senza buon senso, perché un conto è cambiare aria, un conto è stare 6 ore al freddo e al gelo
Ma roba da matti matti matti
Eh direi
Eccerto…l’ideona…
Dio che gentaglia…
Non ci volevo credere
A me non sorprende più nulla…
Davvero illuminante. Non l’avrei mai pensato 😮🤦
Ma vero?! 🤦♀️
Che idea geniale…
Caspita…voglio proprio vederli nei paesi di montagna oltre i 1000 metri a fare lezione con le finestre aperte…
Auguri 😅