Italia – Inghilterra, It’s coming Rome!

È successo.

Come un sogno in cui non volevamo credere, un po’ per scaramanzia, un po’ perché sapevamo che in fondo non era facile.

Finale degli Europei a Wembley, in uno stadio con 60mila inglesi, convinti di aver vinto già da una settimana, con la famiglia reale da una parte e il presidente Mattarella dall’altra, mentre i fischi hanno coperto il nostro inno nazionale.

Abbiamo vinto. Dopo un gol subito nei primi minuti della partita.

Abbiamo vinto ai rigori, e nella confusione generale non avevo nemmeno capito che fosse finita.

È stata la prima volta che ho seguito la nazionale, dagli ottavi alla finale, con le stesse tre amiche, allo stesso bar, allo stesso tavolo Picasso.

Abbiamo vinto tenendoci per mano.

E sulla strada del ritorno ho capito, forse per la prima volta, la bellezza di quelle Notti Magiche che non avevo mai vissuto.

I clacson, le bandiere, i finestrini abbassati, famiglie e gruppi di amici che nemmeno si conoscono, ma festeggiano insieme.

La gioia, che nulla può scalfire.

L’orgoglio, quello che spesso dimentichiamo.

E quel senso di appartenenza ad un paese che spesso disprezziamo.

Abbiamo vinto, anche se in tanti ci davano per spacciati. Abbiamo vinto, anche se molti dubitavano che avremmo superato i quarti. Abbiamo vinto, anche se il calcio lo hanno inventato loro.

E quei ragazzi giovanissimi, con un sogno enorme tra le mani, hanno pianto come bambini sul campo di Wembley, chiamando al telefono i propri cari.

È la nostra Nazionale. Con i piedi per terra e la fame di vincere. Che lavora sodo e gioca col cuore. Una squadra, che ha fatto della stima reciproca la propria forza.

Lo stadio di Wembley illuminato con il tricolore. È la nostra notte.

Abbiamo vinto.

12 pensieri su “Italia – Inghilterra, It’s coming Rome!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.