Ho 22 anni, non esco di sera da ottobre 2020, non conosco gente nuova da febbraio 2020, e da allora ho perso fiducia, felicità e spensieratezza mese dopo mese.
Le mie uniche serate alternative sono le videochiamate con le amiche, sdraiata sul letto e in pigiama, finché una di noi non si addormenta.
L’unico alcol che bevo è l’amaro della domenica a fine pranzo.
La cosa che più si avvicina alla discoteca è la radio della mia macchina mentre vado a lezione all’università.
Probabilmente arriverò ai 23 anni vergine, astemia, e incapace di stare sveglia dopo le dieci di sera.
Noi ventenni, in questa pandemia, stiamo invecchiando dentro. Tra poco ci addormenteremo sul divano guardando un film. Un altro anno così e saremo pronti a iscriverci ai tornei di briscola per anziani.
Saremo il futuro, sì, dei quarantenni da una vita e arrabbiati col mondo, ma con i sogni ancora in tasca di quando eravamo giovani.
eh, incazzatevi, nessuno ha il diritto di portarvi via il futuro 😉
Questi anni dovrebbero fruttare una pensione di invalidità vicile per i giovani.
Credo anche io…
E invece mi sa che frutteranno una bella disoccupazione giovanile 😅
non sei la sola, l’età non conta quasi niente. sto impazzendo pure io, mi manca terribilmente il contatto con le persone. E non vedo i miei da settembre scorso. E non mi entrano più i pantaloni ma non posso comprarne di nuovi perchè i negozi sn chiusi (no, online non li compro, voglio prima provarli)
Concordo sui pantaloni! E a parte gli scherzi, penso che siamo tutti provati, chi più chi meno anche a seconda del carattere…
dopo più di un anno la situazione sta diventando insostenibile. Magari non moriremo di covid, ma chissà quanti problemi ci porteremo dietro
Psicologici soprattutto, ci sono studi che già lo evidenziano, ma la questione viene ignorata
io già sento gli effetti su di me, davvero
Anche a me manca uscire la sera con le mie amiche. Anche solo andare a un pub sarebbe bello. Le sere sono tutte così uguali e tristi, anche il sabato. Chissà quando potremo cominciare di nuovo a stare fuori fino almeno a mezzanotte
Non mi faccio illusioni sul quando, ma a volte mi basterebbe solo una serata come regalo, come tregua
Hai ragione. io lo tocco con mano ogni giorno, ho due figli 21 e 23 anni…… Sono arrabbiatissima per come non ci si renda conto di cosa stiamo facendo alle vostre generazioni.
Non sai quanto mi fa piacere leggere che almeno qualcuno se ne accorge ❤
Ogni generazione ha perso qualcosa: i miei genitori sono prossimi al vaccino e hanno perso più di un anno di una nipote che quando è scoppiata questa bomba aveva solo 1 anno. Prima o poi torneremo, e vedrai che non conterà quante volte ci siamo addormentati sul divano alle 10 di sera, perché la voglia di riprenderci tutto sarà più forte! 🌈🌈
Lo so, è che a volte mancano proprio le forze di guardare al futuro con questo ottimismo.. ma ci proviamo ❤
Pensa che io vivo in Puglia, zona ancora rossa fino al 30 aprile. Quando mi mancano le forze, penso ai viaggi che devo ancora fare! ⭐️⭐️⭐️
Questa è una bella idea!
Uscite!
Piazzatevi davanti ai palazzi e rompete i coglioni a sti rincoglioniti.
Ma non mollate!
Mi chiedo solo se servirebbe a qualcosa.. nemmeno i ristoratori sono stato tanto ascoltati
Lo so’ gioia,neppure gli operai…ma non bisogna smettere
❤❤
Sei così giovane, non permettere a nessuno di portarti via i sogni, nemmeno a questo virus, non la può aver vinta così….tu programma, organizzati, ottimizza ed essenzializza i tempi e…sogna più che puoi e ti auguro di poter realizzare tutto ciò che desideri e che ti meriti. Un affettuoso saluto. Dani
Che dirti? Grazie ❤ perché queste parole fanno sempre bene. Non ho smesso di programmare, di fare, nemmeno di sognare, solo che a volte sono proprio quei sogni a pesare, perché non si possono realizzare ora.. Abbraccio ricambiato!
Ho un figlio di poco più grande di te…so di cosa parli e quanto vi è costato questo periodo…❣
Hai tutta la mia solidarietà !
Grazie ❤
Amara consapevolezza di anni gioiosi buttati al vento.
Esatto…
Ti capisco, ti capisco…io ieri quando ho saputo ancora del coprifuoco mi è salito un nervoso… Basta bastaaaaa sto esaurendo
Infatti il post nasce proprio da lì… 😓
Piuttosto lasciate tutto chiuso, ma il coprifuoco tiratelo via…
Ma basterebbe attendere maggio e permettere agli ospedali di svuotarsi e ai contagi di scendere ulteriormente
urka!
Non c’entra molto ma proprio ieri riflettevo su quanti soldi ho “sprecato” quando avevo vent’anni. Non che fossi una sperperona; lavoravo e li spendevo in disco e con amici. Oggi mi sarebbero potuti servire in modo sicuramente piú utile. Parentesi chiusa, leggendoti capisco bene come si può sentire un ventenne. O meglio: tu. Se fossi stata io in quella decade di sicuro sarei finita dallo psichiatra per il disagio.
Quando si è giovani si tende a pensare al presente, e penso sia normale così. Purtroppo penso siano tanti i ragazzi, anche più piccoli di me, che in questo periodo provano un disagio magari ancora più grande… In fondo sono fortunata, ho saltato pochi mesi di lezioni in presenza all’università, e la mia famiglia sta bene
Io di anni ne ho 66… però anch’io vorrei poter uscire di sera, viaggiare e godermi l’aria fresca!
Ma certo, è la normalità che manca a tutti!