È una minaccia?

Ho 22 anni, non esco di sera da ottobre 2020, non conosco gente nuova da febbraio 2020, e da allora ho perso fiducia, felicità e spensieratezza mese dopo mese.

Le mie uniche serate alternative sono le videochiamate con le amiche, sdraiata sul letto e in pigiama, finché una di noi non si addormenta.

L’unico alcol che bevo è l’amaro della domenica a fine pranzo.

La cosa che più si avvicina alla discoteca è la radio della mia macchina mentre vado a lezione all’università.

Probabilmente arriverò ai 23 anni vergine, astemia, e incapace di stare sveglia dopo le dieci di sera.

Noi ventenni, in questa pandemia, stiamo invecchiando dentro. Tra poco ci addormenteremo sul divano guardando un film. Un altro anno così e saremo pronti a iscriverci ai tornei di briscola per anziani.

Saremo il futuro, sì, dei quarantenni da una vita e arrabbiati col mondo, ma con i sogni ancora in tasca di quando eravamo giovani.

37 pensieri su “È una minaccia?

  1. non sei la sola, l’età non conta quasi niente. sto impazzendo pure io, mi manca terribilmente il contatto con le persone. E non vedo i miei da settembre scorso. E non mi entrano più i pantaloni ma non posso comprarne di nuovi perchè i negozi sn chiusi (no, online non li compro, voglio prima provarli)

  2. Anche a me manca uscire la sera con le mie amiche. Anche solo andare a un pub sarebbe bello. Le sere sono tutte così uguali e tristi, anche il sabato. Chissà quando potremo cominciare di nuovo a stare fuori fino almeno a mezzanotte

  3. Ogni generazione ha perso qualcosa: i miei genitori sono prossimi al vaccino e hanno perso più di un anno di una nipote che quando è scoppiata questa bomba aveva solo 1 anno. Prima o poi torneremo, e vedrai che non conterà quante volte ci siamo addormentati sul divano alle 10 di sera, perché la voglia di riprenderci tutto sarà più forte! 🌈🌈

  4. Sei così giovane, non permettere a nessuno di portarti via i sogni, nemmeno a questo virus, non la può aver vinta così….tu programma, organizzati, ottimizza ed essenzializza i tempi e…sogna più che puoi e ti auguro di poter realizzare tutto ciò che desideri e che ti meriti. Un affettuoso saluto. Dani

    • Che dirti? Grazie ❤ perché queste parole fanno sempre bene. Non ho smesso di programmare, di fare, nemmeno di sognare, solo che a volte sono proprio quei sogni a pesare, perché non si possono realizzare ora.. Abbraccio ricambiato!

  5. Non c’entra molto ma proprio ieri riflettevo su quanti soldi ho “sprecato” quando avevo vent’anni. Non che fossi una sperperona; lavoravo e li spendevo in disco e con amici. Oggi mi sarebbero potuti servire in modo sicuramente piú utile. Parentesi chiusa, leggendoti capisco bene come si può sentire un ventenne. O meglio: tu. Se fossi stata io in quella decade di sicuro sarei finita dallo psichiatra per il disagio.

    • Quando si è giovani si tende a pensare al presente, e penso sia normale così. Purtroppo penso siano tanti i ragazzi, anche più piccoli di me, che in questo periodo provano un disagio magari ancora più grande… In fondo sono fortunata, ho saltato pochi mesi di lezioni in presenza all’università, e la mia famiglia sta bene

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.