Trova le differenze

Beppe Grillo, classe 1948, fondatore di un partito politico, sbraita con la bava alla bocca in difesa del figlio accusato di stupro, perché a suo dire una denuncia dopo 8 giorni non è credibile.

Damiano David, cantante dei Maneskin, classe 1999, fa un discorso ragionato e sensato in difesa delle donne vittime di stupro, che non sempre hanno la forza di denunciare subito l’accaduto.

E ci tengo a evidenziare che la questione, qui, non è la colpevolezza o innocenza del ragazzo. Questo è di competenza di un giudice.

15 pensieri su “Trova le differenze

  1. Che schifo il video di Grillo, quello che è riuscito a dire e a urlare è veramente vergognoso. E ho visto fin troppi commenti di persone che addirittura gli danno ragione e lo sostengono 🤢
    Invece sono contenta del fatto che Damiano si sia esposto in maniera così pacata ma decisa, avendo lui un pubblico vasto e molto giovane sicuramente raggiungerà molte persone. Una speranza che il cambiamento possa esserci e che non staremo sempre tutti zitti e buoni di fronte a questo schifo.

    • Concordo pienamente, la cosa più grave è proprio che ci siano persone che difendono Grillo e che quindi la pensano come lui… Damiano ha la mia età, e il fatto che si esponga mi ridà un minimo di fiducia

      • Io entro in quel circolo vizioso per cui sento una notizia, approfondisco, vedo sui social chi ne parla, leggo i commenti, mi arrabbio moltissimo, dico basta che non lo farò mai più. Per poi ricaderci di nuovo 🙈
        Per cui sì 3 volte a settimana è una giusta media, ti capisco bene

      • Vero! Di solito riesco a resistere lontano da tutto per 2 o 3 giorni, ma anche sui social è pieno di commenti e notizie, diventa uno slalom impossibile

  2. Una schifezza il video del ‘padre affranto’ che non può essere commentata se non sbattendo gli in faccia Purtroppo questo questa suo la negazione di una legge voluta dai suoi grillini che innalza a 12 mesi i tempi di denuncia cmq sempre troppo brevi.
    Bravo Damiano.
    Ciao Penny❤

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.