Prima è solo per i giovani, poi anche per quelli con più di 65 anni, però non è chiaro, però nel Regno Unito funziona, ah ma ci sono casi di trombosi, i giornali intitolano PAURA IN EUROPA, la Germania lo sospende, l’Unione Europea lo sospende, dopo tre giorni lo riammette, alcuni stati non lo vogliono, ma il legame con la trombosi?, dicevano che non ci fosse, oggi lo vogliono ristudiare.
Poi mi chiedo perché io finisca a discutere perfino con mia zia e mia madre, che per la paura non vogliono più fare il vaccino Astrazeneca a cui magari avrebbero diritto.
Se si aspettassero notizie certe prima di scatenare la quinta ondata di panico, oggi forse avremmo qualche novax in meno.
Sagge parole, vaccinassero di più e parlassero di meno
Eh
Non ci si capisce più nulla… Boh, staremo a sentire (e vedere…)
Il prossimo passo sarà autorizzarlo solo per gli under18 😂
La campagna vaccinale va sempre più a rilento per colpa di queste notizie che scatenano subito panico… Di questo passo sarà difficilissimo arrivare in fondo 😡😡😡
Esatto, assurdo
Io non ci capisco più molto, ma se non erro in UK hanno vaccinato metà popolazione (circa) con Astrazeneca, e non mi sembra ci siano state messe al bando, o quant’altro.
Infatti, a me sembra ci siano in gioco interessi di altro tipo, ma magari sbaglio io…
ma nessuno ha poi quantificato quanti sono stati “veramente” i casi strani e, inoltre, non si è ancora capito perché in Astrazeneca il virus “morto” avrebbe scatenato comunque la malattia.
Già, dovrei farlo anch’io ma non vorrei rientrare in quei “uno su centomila”…
Lo so, però in ogni farmaco ci sono dei rischi, dell’aspirina ai vaccini, e sono l’unica arma che abbiamo per evitare di soccombere sotto i colpi della pandemia e della crisi economica
Pandemia gestita male, crisi economica gestita peggio e noi vecchi siamo in troppi.
In che senso?
Che noi vecchi siamo in troppi? Pensaci bene, se noi vecchi non ci fossimo (non c’è mai stata un’altra epoca con così tanti ultra settantenni) la malattia sarebbe stata una epidemia di influenza, forte sì, ma benissimo controllata da organismi giovani che non avrebbero avuto bisogno di essere ospedalizzati, quantomeno la maggior parte se la sarebbe cavata senza molti problemi.
Beh è anche vero che negli altri paesi, seppur con meno anziani, la situazione è ingestibile ugualmente. Non credo sarebbe cambiato molto
Mal comune mezzo gaudio?
No, penso sia un fattore demografico normale, la speranza di vita si è alzata e in ogni stato ci sono le categorie più anziane
Grande è la confusione sotto il cielo!
Grandissima!
Caos, fortemente caos…che parlano a fare di vaccinare se le dosi neanche ci sono?
Il medico di mia cugina ha dovuto annullare 3 settimane di appuntamenti perchè non ha le dosi. ne vogliamo parlare?
Scusa Penny, oltre questa pagina non riesco ad andare….problema sul tuo blog o potrei essere io?
Strano, dovrebbe esserci un altro post dopo questo, io lo vedo
Di sicuro non poteva migliorare lasciando agli under60 solo pfizer e moderna, ma se sommiamo anche il fatto che ogni regione procede per cinto suo… non siamo proprio a cavallo