Abbiamo età diverse ma gli stessi sguardi spenti
Liceali e universitari che lasciano i propri banchi
Con la rassegnazione stretta tra le mani
Abbiamo età diverse ma gli stessi sogni folli
Di partire per cercare un futuro altrove
Con la speranza in tasca per non farcela portare via
Abbiamo età diverse ma le stesse paure
Studenti senza dimora, con la vita sulle spalle
E il timore di sentirla scivolare
Siamo uguali e non ce ne accorgiamo
Ma gli occhi bassi guardano lo stesso pavimento
Con il cuore che si tiene per la mano
Bella e molto vera! Buona giornata, e buona domenica! 🙂
Grazie, a te 🥰
Siate forti!
Siate Coraggiosi!
Non lasciatevi Demoralizzare!
Sollevate gli sguardi da quei pavimenti!!!
Siate curiosi anche quando sembra che non ci sia spazio per la curiosità.
Non perdete MAI la Speranza!!!
E perdonateci…. Per ciò che abbiamo lasciato che accadesse…..
Siate forti… 😘😘😘😘😘😘😘😘
Grazie ❤ è che non sempre è facile, mi guardo intorno e tanti come me sono davvero scoraggiati
E ci tengo a dissociarmi da tutti quelli che si stanno assembrando nelle varie città italiane, non siamo tutti così
Lo so’ Pennyna…
Ho tre figli di tre età diverse e sono demoralizzati e stanchi anche loro…
Continuo a ripetere che non devono mollare!
Quindi…non mollare !!!!!
Sapessi quanto fa bene sentirselo dire
Non smetterò mai di dirlo…
😦 hai reso perfettamente l’idea… effettivamente non è facile ed è avvilente fare sacrifici e vedere altri che invece se ne fregano…
Leggere negli occhi dei nostri figli la rassegnazione ad avere la loro età spensierata catturata e chiusa in una gabbia!
baci
Grazie ❤ questo era il messaggio, che non è facile per nessuno, nemmeno per noi
Un abbraccio
e io che più che mai mentre passa il tempo, spero che in quei sogni degli studenti di oggi ci sia il disegno di una società migliore che non punti solo all’immagine del denaro… e continuo a credere che siano tanti quei sogni, in tanti di quei ragazzi e ragazze che si trovano a guardare quel pavimento e a confrontarsi con il proprio cuore…
I sogni ci sono, eccome, credo che oggi quello che manchi sia la forza di crederci..
mah, non lo so, forse quella è sempre mancata come c’è sempre stata… io credo che ci sia un sovraffollamento di informazioni e stimoli che disorienta, forse in questo senso, si, manca la forza di eliminare il rumore superfluo…
Anche, è vero