Io me lo ricordo, quel whatever it takes. Quelle parole che hanno salvato l’euro dalla speculazione, che hanno risollevato i paesi PIIGS dal baratro, che sono ricordate oggi come il simbolo della rinascita dalla crisi finanziatia. Whatever it takes. È questo che ci manca. È questo che ci serve. E magari non ne capirò niente, ma per la prima volta da tempo sento che potrei tornare a credere in questo Paese.
Tutto programmato…da tanto.
Dici?
Assolutamente si, già si sapeva dal 2020…i mercati azionari giorni fa già sapevano il nome di chi sarebbe salito al colle.
Sapevo che circolava il nome ma non che fosse così certo
… Effettivamente, mi pare che se ne trovasse già traccia nelle centurie di Nostradamus, della nomina di questi giorni a presidente del consiglio di Draghi.
Anche Renzi era previsto? 😅
Come dimostra l’altro Matteo di cognome Salvini e prima ancora Berlusconi, l’Italia è piena di “Renzi”: ce n’è una caterva per ogni dove. Dunque non credo che si sarebbe scomodato, Nostradamus, per inserirlo in una centuria.
Non fa una piega
Ricordavo anch’io quella frase, tra l’altro ripresa dai TG ieri sera.
Ma i nostri politici, saranno capaci (o umili abbastanza) da mettersi a disposizione di Draghi?
Infatti non canto vittoria finché non lo leggo ufficialmente
ooohhh e qui siamo d’accordo. Occio però che whatever it takes vuol dire proprio whatever 😉
Eh lo so 😀