Ultimo giorno dell’anno. Probabilmente non siamo mai stati così pronti a lasciarlo andare. E’ inutile ripeterlo, sappiamo tutti che sono stati dodici mesi difficili, e leggerlo nelle parole altrui non rende le cose più semplici o meno dolorose. Ho già detto fin troppo anch’io.
Però, come dice sempre mio padre, non è stato un anno tutto da buttare. Ho trascorso molto più tempo in famiglia, con i miei genitori, in quel modo semplice e quotidiano che spesso si dimentica. A luglio mi sono laureata, e il giorno della proclamazione ho scoperto di essere stata ammessa all’università magistrale che sognavo. Ad agosto sono partita per le vacanze, una settimana con le amiche, dopo mille videochiamate a distanza. Mi sono decisa a iscrivermi ad un corso di inglese, e spero di riuscire a prendere la certificazione di livello avanzato. Ho ritrovato il tempo per leggere, per ascoltare un po’ di buona musica, per vedere un film dall’inizio alla fine, o una puntata di una serie televisiva. E’ stato un anno sospeso ma pieno di cose, e non lo rinnego. Ho iniziato a mettere in ordine le mie priorità, ho capito meglio quali sono i miei sogni, e non so ancora quando sarò pronta a inseguirli, ma averli in mente è già un punto di partenza per ogni corsa della vita. Ecco, se c’è una cosa che il 2020 mi ha lasciato, è l’aver capito l’importanza del tempo. Ogni giorno, ogni minuto è prezioso. Tutto quello che pochi mesi fa davamo per scontato, oggi non lo è più. E’ strano salutarsi a distanza, fa ridere proporre di andare al cinema, e a parlare di concerti ci sembra impossibile che quella realtà possa tornare. Ma tornerà. E saremo tutti più consapevoli, anche senza averci mai riflettuto.
Quest’anno ci ha tolto tanto, ed è inutile rimuginare. Non avevamo scelta, non poteva dipendere da noi, e nonostante tutto forse abbiamo sofferto due volte, perché i ricordi delle occasioni mancate sono state come rimproveri. Ma arriva sempre il momento di voltare pagina. Non si chiuderà un romanzo, non subito, non in questa data convenzionale, ma forse un capitolo troverà la sua fine, e noi il coraggio di ricominciare. In fondo Capodanno è tempo di bilanci, e non è facile guardarsi alle spalle e dirsi soddisfatti. Tutta la speranza che abbiamo perso, tutta la rabbia che abbiamo accumulato, tutti i sogni che abbiamo messo nel cassetto… Ma forse è il momento giusto per perdonarsi e andare avanti. Siamo tutti qui, a combattere la stessa guerra, su un filo che non sappiamo quanto ancora ci possa sostenere.
Non sono stata sempre ottimista, fiera di questi mesi, o felice di quello che ho costruito. Ma quando sei concentrato su quello che hai perso non vedi la ricchezza di quello che hai davvero. Tutte le persone a cui vuoi bene sono in salute, ti sembra poco? Anche questo lo abbiamo sempre dato per scontato, ma il 2020 ci ha insegnato che tutto può cambiare in un attimo. E quindi perché non potrebbe cambiare in meglio?
Proviamo a ripetercelo più spesso. Anche se non accadrà il primo giorno di gennaio, e non basterà cambiare il calendario. E quando a mezzanotte alzeremo i calici, proviamo a crederci davvero: buon anno. Che sia l’anno della rinascita. Che tutti noi troviamo la forza di uscirne davvero migliori. Che la speranza non sia più soltanto una luce effimera, ma una mano amica da stringere per raggiungere la riva.
Non sarà il Capodanno che avevamo sperato, ma sicuramente resterà un ricordo impresso nella nostra memoria. Un Capodanno sobrio, intimo, familiare, con il peso dell’assenza di chi non potremo abbracciare, con il cinismo di chi crede che non ci sia niente da festeggiare. Ma se siamo qui è perché quest’anno lo abbiamo vissuto, anche senza compiere viaggi straordinari o raggiungere traguardi impossibili. Quindi quel minuto di gioia che separa la mezzanotte dal 2021, quel calice alzato mentre in cielo danzano i fuochi d’artificio, in fondo ce lo meritiamo.
Auguri a tutti voi, per un 2021 che sia migliore dell’anno che stiamo lasciando ❤
Belli i tuoi auguri, grazie Penny, tanti auguri anche a te.
Carlo
Grazie a te! 🥰
🙂
Che sia davvero un buon anno, auguri Penny!
Grazie! 🥰
Buona anno Penny 🥂🤗
Grazie!
Tanti Auguri Penny, che la tua giovane esistenza ti riempia di tanta felicità in questo nuovo anno… Buona Vita! 🙂
Grazie infinite! ❤
Buon anno Penny
Grazie!
L’ha ripubblicato su Il mio viaggioe ha commentato:
Buon anno
Buon anno ☺
Altrettanto, buon nuovo anno ^^
Grazie!
😍😘
Auguri 🙂
Mi sembra di ricordare una visione molto più tetra in post meno recenti… e la mia indole di nonna (anche se fa strano tra sconosciute, però l’indole di nonna premurosa verso i nipotini mi capita a prescindere) è felice che tu ora riesca a vedere tutte le cose positive.
Pensa (lo dico anche a me stessa) che questi pensieri spesso qualcuno non li fa mai, o li fa quando è Veramente troppo tardi perché gli è capitata qualche disgrazia irreparabile o, semplicemente, perché ha 90 anni… noi siamo ancora in tempo per usarlo bene, il nostro tempo 🙂
Buon anno!
Hai ragione, sono stata molto più pessimista negli ultimi due mesi, complice forse anche il fatto di non notare passi avanti nella gestione di tutta la situazione… da un lato a ogni fine anno mi trovo sempre a fare un bilancio dei mesi passati, e le cose belle si trovano. In più è merito anche delle persone che ho accanto, va detto 😀
Buon anno!
Mi unisco alla nonna precedente, mai perdere di vista gli aspetti positivi, perchè ci sono e li hai trovati. Ti daranno forza. Un abbraccio e buon anno!
Grazie di cuore! Lo spero, e lo penso anche io 🙂 un abbraccio 🥰