Non era in riferimento alla situazione del Covid, era una riflessione generale sul fatto che per alcune persone la solitudine può essere davvero una situazione difficile da cui non si sa come uscirne. Perchè dare un unico significato alla parola “guerra”? Non esiste solo la guerra tra stati, terribile e disumana. Esistono battaglie contro tante cose, situazioni, problematiche, e tante volte usiamo inconsciamente termini come “battaglie” “guerre” “lotte”. Anche la solitudine può essere un nemico, no?
Perdonami! Credevo che fosse l’ennesimo scritto inneggiante alla guerra del Covid19.
Sì, certe volte ci troviamo a combattere delle battaglie.
Circa la solitudine, salvo casi particolari, molte persone se la sono cercata.
Ergo… È tutto relativo.
Buon Pomeriggio.
Quarc
Per me la solitudine non è assolutamente una nemica.
Almeno allo stato attuale.
Magari tra qualche decina d’anni potrei cambiare opinione.
La solitudine, per chi come me, ha sempre troppa compagnia, è davvero come trovare un’oasi di pace. Anche se in effetti nei mesi di aprile maggio con la prima chiusura, la tanto sospirata solitudine era diventata una tortura!
La solitudine, per altri come me, diventa invece un’oasi di pace.
Ognuno la vive in modo diverso
Perché utilizzare la parola guerra?
La guerra è qualcosa di terribile!
Forse non hai letto il mio articolo:
https://quarchedundepegi.wordpress.com/2020/11/12/con/
Ti auguro un ottimo pomeriggio.
Quarc
Non era in riferimento alla situazione del Covid, era una riflessione generale sul fatto che per alcune persone la solitudine può essere davvero una situazione difficile da cui non si sa come uscirne. Perchè dare un unico significato alla parola “guerra”? Non esiste solo la guerra tra stati, terribile e disumana. Esistono battaglie contro tante cose, situazioni, problematiche, e tante volte usiamo inconsciamente termini come “battaglie” “guerre” “lotte”. Anche la solitudine può essere un nemico, no?
Perdonami! Credevo che fosse l’ennesimo scritto inneggiante alla guerra del Covid19.
Sì, certe volte ci troviamo a combattere delle battaglie.
Circa la solitudine, salvo casi particolari, molte persone se la sono cercata.
Ergo… È tutto relativo.
Buon Pomeriggio.
Quarc
Per me la solitudine non è assolutamente una nemica.
Almeno allo stato attuale.
Magari tra qualche decina d’anni potrei cambiare opinione.
Beh non lo è per tutti, intendevo per alcuni
La solitudine, per chi come me, ha sempre troppa compagnia, è davvero come trovare un’oasi di pace. Anche se in effetti nei mesi di aprile maggio con la prima chiusura, la tanto sospirata solitudine era diventata una tortura!
Credo per molti sia necessario un equilibrio tra compagnia e solitudine, ecco 🙂