Ebbene, è il mio ventuduesimo compleanno, e anche se l’ho immaginato così tante volte, non ho mai pensato che sarebbe stato così. Un giorno qualunque in mezzo al caos, arrivato senza preavviso, senza il tempo di crearmi delle aspettative. Di solito scrivo sempre dei papiri infiniti per il mio compleanno, e invece quest’anno sono qui, davanti a una pagina bianca, con gli stessi sogni di un anno fa, le stesse persone al mio fianco, la stessa vergogna davanti alle candeline e la voglia di emozionarmi per i biglietti di auguri. Sono io. Nonostante tutto, nonostante quello che ho vissuto in dodici mesi, nonostante i traguardi che ho raggiunto fino ad oggi. Sono io. Lo sarò sempre, e ogni anno, nei papiri infiniti che scrivo, cerco di ricordarmelo. Quest’anno sarò breve, anche se in realtà ho più tempo libero del solito.
Mi farò semplicemente gli auguri. Auguri, perché tu possa vivere la tua vita come lo desideri. Ehi, ti conosco, non fare quella faccia. Anche se ti fa paura, anche se non sei convinta, anche se non sai come sarà, buttati. Buttati in quella vita che hai tra le mani, preziosissima, piena di belle cose, affollata di persone care, e non guardare alle occasioni che hai perso, ma a quelle che arriveranno. Forse sembro mia madre. Comunque dicevo, auguri, perché tu possa realizzare i sogni che porti in tasca. E continua a crederci, non farti abbattere da chi ti dice che è difficile, non ascoltare chi dice che non ce la farai, perché solo tu puoi saperlo, e solo tu puoi decidere di provarci. Vivi con il sorriso in faccia e l’ottimismo di chi insegue sempre un traguardo nuovo. Va bene, ora forse sembro mio padre. Va beh, auguri e basta. Tutto il resto lo sai, in fondo sono ventidue anni che conviviamo. Stesso corpo, stessi pensieri, stesse paranoie. Nessuno mi conosce come mi conosci tu.
Quindi niente, oggi è il mio compleanno, e non pensavo che sarei stata così emozionata. È stato il primo anno in cui non mi sono accorta del tempo che è passato, e mi sono ritrovata qui, a un giorno dal piccolo evento, catapultata in una realtà assurda che non pensavo avesse spazio anche per me. E invece ho scoperto che per l’ennesima volta avevo torto. Perchè anche in una realtà sofferente e troppo stretta, ho tutto quello che vorrei avere. La famiglia, gli amici, un giorno per festeggiare, senza musica ad alto volume o balli sfrenati. Ma io sono sempre stata così. Il mio compleanno è sempre stato così. Certo, quest’anno c’è la pandemia, c’è il coprifuoco, ci sono le restrizioni. E allora? Prendiamolo, questo compleanno, perché non si può spostare sul calendario, non è un appuntamento che si può scegliere, quindi tanto vale viverlo così come arriva. Anche se è un po’ sgangherato. Pazienza.
No, la verità è che sono stata intrattabile per giorni, perché non sapevo se avrei potuto passarlo con tutte le persone a cui voglio bene. Se lo chiedeste ai miei genitori, vi direbbero che sono stata letteralmente insopportabile. È vero, lo ammetto. Anche se ho sempre vissuto il compleanno con timidezza, il pensiero di trascorrerlo lontana da tutti mi stava facendo dannare. So che è un pensiero futile, che in tanti lo hanno davvero passato così, confinati in casa durante la quarantena, e che in fondo è soltanto un giorno su un anno intero, un’occasione su chissà quante altre. Ma per un colpo di fortuna, e per i meriti della mia regione, eccomi qui, a sorridere davanti al mio compleanno come forse non avevo mai fatto prima. Oddio, ho ancora la paranoia da organizzazione della giornata, ho ancora la repulsione per l’attenzione fissa su di me, e vorrei ancora poter commissionare tutto a una segretaria, la torta, gli invitati, cosa fare, dove andare. Ma sarà che in questi mesi ho capito più di prima il valore delle piccole cose, perchè tutto è diventato più raro, i momenti, gli abbracci, perfino i sorrisi, eppure mi è venuta voglia di festeggiare. Ironico, dato che non si può. Andremo a pranzo al ristorante, in cinque o sei amiche. E non potrei chiedere niente di diverso.
Non mi piace questo periodo, come non piace a nessuno. Ma è il mio compleanno, e non posso rimandarlo a quando sarà tutto finito. Posso solo viverlo, con la consapevolezza di essere fortunata, con la voglia di essere felice. E alla fine mi perdonerete se anche quest’anno ho scritto un papiro infinito, ma quando distribuivano il dono della sintesi io ero in fila per un’altra risma di carta.
Auguroni, e felice compleanno, nonostante tutto, perché comunque la vita è bella, quantomeno più spesso di quello che pensiamo noi!
Grazie! È vero 🥰
Auguri!
Grazie!
Tanti auguri e su di morale 🙂
Un abbraccio
Carlo
Grazie mille! Ricambiato a distanza 😘
Certamente e con mascherina 🙂
Buon compleanno^^
Grazie mille!
hai un blog molto maturo e impegnato per essere così giovane 🙂
Sai che me lo hanno sempre detto? 😅 grazie!
lo dico perke siamo coetanei ma il mio invece è molto più astratto 🙂
Beh ognuno mette la propria personalità nel blog 😊
Tanti auguri di cuore per un felice compleanno 🥂💐
Grazie infinite!!
Cari auguri Penny, sempre carinissima tu🍩🍰🎂🍰🎂🍰🎂
Grazie di cuore! ❤
Tantissimi auguri giovanissima amica di blog!!!! 🙂 nel tuo caso fortunatamente eri in fila per le risme… 🙂
Grazie di cuore! Non mi pento della scelta 😁
esatto, bravissima, non pentirtene…. nel tuo caso è sicuramente un dono…
Auguri Penny/G, non dico “100 di questi giorni” perché non mi sembra il caso.
Te lo dirò l’anno prossimo.
Grazie! Facciamo 100 dei giorni fino a febbraio va là 😅
🍀🍀🍀 Auguri!👏👏👏
Grazie mille!
Ti avevo infatti lasciata preoccupata per come l’avresti festeggiato, tanto che oggi son passata da wordpress apposta per farti gli auguri perché la cosa mi era rimasta impressa (non preoccuparti, non ho percepito l’insopportabilità dichiarata dai tuoi! 😀 )
Mi fa piacere che alla fine tu sia riuscita a vederci soprattutto il bello che rimane, che poi è comunque il più importante.
E’ vero che i compleanni non si spostano, ma è anche vero che possono capitare in date scomode (anche senza Covid: io al mio primo anno di università avevo due esami quel giorno, così ho deciso di festeggiare con il fuso orario del Canada estremo…) e un brindisi in proprio onore lo si può fare anche quando si sta più tranquilli ^_^ … o in entrambe le occasioni! Anzi, questa credo sia la soluzione migliore 😀
E quindi… Buon Compleanno round1 ! 😀
Grazie di cuore! Vero, alla fine anche se non ci si vede il giorno stesso l’importante è dedicarsi un momento, nei limiti delle possibilità. In effetti anch’io festeggerò domani, avevo apunto un esame questa mattina all’università 😅
Buon compleanno Pennyna dolce.
La vita va’ vissuta così come viene.
😘😘😘
Grazie di cuore! ❤
Auguri gentile Giorgia. Pensare che ho mezzo secolo più di te e pur avendo superato due pandemie del passato non avrei mai immaginato un periodo come questo. Di tutto cuore auguro, a te e a tutti, che passi presto e si possa tornare alla serenità. Un forte abbraccio.
Grazie infinite, lo apprezzo tanto! Ricambio a distanza l’abbraccio ❤
Tanti auguri anche da parte mia ❤️😘
Grazie mille! ❤
Auguroni❤
Grazie infinite! 🥰
Anche se in ritardo… Tantissimi auguriiii🥳🎉🎉🎊🎊!!!
Grazie di cuore! ❤
Auguri, per altri cento anni che non siano come buona parte di quello appena trascorso 🥳🥳🥳
Grazie mille, speriamo haha! 😍
Tanti auguri! Dai, siamo tutti impegnati perchè il prossimo compleanno (mio, tuo, di tutti) sia migliore di questo 🙂
Grazie mille! Incrociamo le dita ❤
Auguri, auguri, auguri!
Grazie grazie grazie!