Siamo tutti funamboli

Siamo tutti funamboli sopra un cielo infinito, con un piede sollevato in aria, sempre a rischio di precipitare. E in questo limbo di libertà e paura ogni occasione è come l’ultima, ogni sogno è come un respiro. Ci salverà il coraggio, l’amore, la voglia di disegnare il mondo come un cerchio sul muro, e poi proteggerlo a braccia aperte, perché nessuno possa distruggerlo. Ci salverà il futuro che scriveremo, perché vogliamo un lieto fine. E il funambolo attraverserà il cielo infinito, un piede dietro l’altro, con gli occhi chiusi e pieni del suo volto: arrivo. Arriverà, il funambolo, alla fine del cielo, e noi troveremo la strada, come l’ha trovata il funambolo che si sentiva cadere, con un piede in aria e il vuoto sotto di sè. Siamo tutti funamboli con le persone nel cuore, in un limbo che ci terrorizza, perché non sappiamo cosa potrebbe accadere. Ma se il funambolo si fermasse, non cadrebbe davvero?

8 pensieri su “Siamo tutti funamboli

  1. Ma che bello e fresco questo post! La metafora del funambolo è quanto mai giusta e pertinente…soprattutto per la tua generazione…posso consigliarti di leggere il “Così parlò Zarathustra” di Nietzsche? Sul “Funambolo troverai pagine memorabili. 🙂 Forza Penny continua! Le tue riflessioni sono tutt’altro che banali. Complimenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.