Canzone del giorno: A modo tuo – Elisa (testo di Luciano Ligabue)

Lo ammetto, le canzoni dedicate ai figli le vado a cercare con il lanternino. Mi emozionano, perché sono talmente vere, talmente dirette, talmente sincere, che mi fanno capire quanto sia speciale il legame di sangue tra genitori e figli. Non sono madre, ma ho una famiglia bellissima con cui cerco di trascorrere più tempo possibile. So che sembrerà sempre troppo poco, e che in fondo noi figli non diciamo spesso “Ti voglio bene”. Ma crescendo capiamo che tutto era per noi. Ogni gesto, ogni sacrificio, ogni dolore, ogni sorriso, ogni pensiero. I genitori vivono con i propri figli, per i propri figli, ogni giorno, e se potessero li proteggerebbero per tutta la vita, ma non è facile capirsi, mettersi nei panni degli altri, comprendere che spesso l’amore ti fa anche sbagliare, e che essere genitori può fare paura. Da figli, abbiamo bisogno di tempo, della possibilità di sbagliare, di incavolarci perchè vogliamo crescere, per poi arrivare ad essere grandi e a voler tornare bambini, perchè era più facile, perchè allora potevamo nasconderci dietro la gonna della mamma, perchè c’era il papà che ci faceva volare sollevandoci in aria. “Sarà difficile diventar grande”, ma in fondo si diventa grandi sempre insieme.

English version:

Honestly, I really look for songs dedicated to children. They touch me, because they’re so true, so direct, to heartfelt, that they make me undestand how special is the blood tie between parents and children. I’m not a mother, but I’ve got a beautiful family with whom I try to spend as much time as possible. I know it will seem always too little, and children doesn’t say often “I love you”. But as we grow up we realize that everything has been for us. Every act, every sacrifice, every pain, every smile, every thought. Parents live with their children, for their children, every day, and if they could they would keep them safe for their whole life, but it’s not easy to understand each other, pur ourselves in someone’s shoes, learn that love often causes you to make some mistakes, and that being parents may scare you. As children we need time, the opportunity of making mistakes, of getting angry because we want to grow up, but then as adults we want to be children again, because it was easier, because we could hide behind our mum’s skirt, because our dad was teaching us how to fly by lifting us into the air. “It will be difficult to grow up”, but after all we always grow up together.

Sarà difficile
Diventar grande
Prima che lo diventi anche tu
Tu che farai tutte quelle domande
E io fingerò di saperne di più
Sarà difficile
Ma sarà come deve essere
Metterò via i giochi
Proverò a crescere
Sarà difficile
Chiederti scusa
Per un mondo che è quel che è
Io nel mio piccolo
Tento qualcosa
Ma cambiarlo è difficile
Sarà difficile
Dire tanti auguri a te
A ogni compleanno
Vai un po’ più via da me
A modo tuo
Andrai a modo tuo
Camminerai e cadrai, ti alzerai sempre a modo tuo
A modo tuo
Vedrai a modo tuo
Dondolerai, salterai, cambierai
Sempre a modo tuo
Sarà difficile vederti da dietro
Sulla strada che imboccherai
Tutti i semafori
Tutti i divieti
E le code che eviterai
Sarà difficile
Mentre piano ti allontanerai
A cercar da sola quella che sarai
A modo tuo
Andrai a modo tuo
Camminerai e cadrai, ti alzerai
Sempre a modo tuo
A modo tuo
Vedrai a modo tuo
Dondolerai, salterai, cambierai
Sempre a modo tuo
Sarà difficile
Lasciarti al mondo
E tenere un pezzetto per me
E nel bel mezzo del tuo girotondo
Non poterti proteggere
Sarà difficile
Ma sarà fin troppo semplice
Mentre tu ti giri
E continui a ridere
A modo tuo
Andrai a modo tuo
Camminerai e cadrai, ti alzerai
Sempre a modo tuo
A modo tuo
Vedrai a modo tuo
Dondolerai, salterai, cambierai
Sempre a modo tuo…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.