C’è una cosa che non riesco a concepire: che si debba anche solo ipotizzare la chiusura delle scuole solo perché i mezzi pubblici sono da sempre dei carri bestiame.
Oltre all’economia perderemo anche la cultura.
C’è una cosa che non riesco a concepire: che si debba anche solo ipotizzare la chiusura delle scuole solo perché i mezzi pubblici sono da sempre dei carri bestiame.
Oltre all’economia perderemo anche la cultura.
Condivido il tuo pensiero.
Ciao 🙂
Grazie! Un abbraccio virtuale
Condivido il Suo pensiero, con cordialità.
Grazie!
Non ti si può non dar ragione
Vorrei aver torto in questi casi 😅
Giustissimo! basterebbe aumentare il numero dei mezzi pubblici negli orari più critici
Esatto
Esatto
Qui da noi non li hanno nemmeno messi in strada, i pullman per le scuole superiori. Sono i genitori che devono scarrozzare i figli.
Andiamo bene
Una idiozia incredibile.
Io è da marzo che dico (l’ho scritto anche nel blog) che vanno scaglionati gli orari di apertura delle classi, con i più grandi che iniziano prima (7:30) ed ogni 20 minuti iniziano le altre classi.
Ma sai qual è il problema? I prof, che così avrebbero un maggiore numero di ore di lezione.
Figuriamoci, già è tanto che ci siano prof a far lezione visto come si erano messe le cose prima di iniziare la scuola… lamentano di essere esposti a rischi, va bene, ma allora tutti gli altri cosa dovrebbero dire? Smettiamo tutti di lavorare?
ma infatti! Si sono mosse le mamme e tifiamo per loro
Ho visto! Speriamo vengano ascoltate
E soprattutto non capisco perché non si possano avere tre o quattro treni o bus in più nelle ore di punta. Che problema c’è con tutte le tasse e gli abbonamenti che paghiamo? Siamo uno stato ingessato che piuttosto che cambiare fa autolesionismo.
E infatti questa era la prima cosa che non concepivo e che continuo a non concepire.. la trovi un paio di post fa 😅