Mi rispondo da sola

Ma perchè ai calciatori viene fatto il tampone praticamente ogni mattina, mentre noi persone comuni dobbiamo attendere tra quarantena, file alla ASL, e tavole rotonde dei medici di base?

E perchè il tampone dei calciatori viene analizzato in fretta e furia, mentre noi dobbiamo attendere dalle 24 alle 48 ore?

E perchè se un calciatore risulta positivo non viene messa in quarantena tutta la squadra, mentre noi persone comuni vediamo chiudere aziende e scuole al primo caso di Covid?

Ah già, i soldi.

8 pensieri su “Mi rispondo da sola

  1. Esistono aziende che fanno fare un tampone a settimana ai propri dipendenti. Semplicemente, la quantità (e la velocità) dei tamponi è direttamente proporzionale alla quantità di denaro che si investe su una persona, che siano calciatori, operai, impiegati o infermieri. I calciatori fanno arrabbiare di più solo perché ricevono molto denaro per praticare uno sport (cosa che per molti significa che non se li meritano), ma in linea di principio sono uguali agli altri che fanno tamponi frequenti.
    Quanto all’ultima domanda, se hai la possibilità di testare tutti i tuoi giocatori con regolarità, puoi anche non mettere in quarantena tutti gli altri, se i loro test sono negativi.

    • Scusa il ritardo con cui ti rispondo. Non ho sentito di aziende che lo fanno ma ovviamente non sono ancora immersa nel mondo lavorativo quindi è probabile che io abbia una visione limitata. Ma penso che dipenda molto dalla grandezza e dalle disponibilità economiche di tali aziende, non tutte sono disposte a farlo con il rischio di perdere dipendenti.. per quanto riguarda il calcio, le conseguenze della mancata quarantena della squadra si sono viste, prendi il Genoa ad esempio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.