Un matrimonio durante una pandemia… Sarò sincera, avevo dei dubbi, pensavo che sarebbe stato triste, che una parte delle emozioni si sarebbe persa. Si è sposata una mia lontana cugina, 36 anni e un lavoro a Milano, una ragazza che oggi è una donna, e che io non vedevo da anni. Mi ha conosciuta quand’ero neonata, forse mi ha incontrata quand’ero bambina, ma io non ho ricordi con lei, se non la sua presenza al matrimonio di mia zia ormai nove anni fa. Troppo grande la differenza d’età, troppo poche le opportunità. Eppure a volte i casi della vita riescono a colmare ogni distanza. Doveva sposarsi in Spagna, era tutto già pronto, la data incisa sulle fedi, ma la pandemia ha fatto saltare ogni programma. Così la cerimonia si è spostata in provincia di Bergamo, per raccogliere fondi destinati a una città ferita, ed io ho potuto esserci dopo un breve viaggio in auto di due ore. Una giornata in famiglia, mi piace pensarlo così. Io, mia mamma, mia zia, e mia cugina di secondo grado, quei parenti che non vedo mai, perché le occasioni mancano sempre e il tempo scorre veloce. In chiesa andava indossata la mascherina, e ogni panca poteva ospitare al massimo due persone, ma la verità è che alla fine delle restrizioni te ne dimentichi, le rispetti ma non ti pensano, perché quella è una giornata speciale. Prima lo sposo, accompagnato dalla madre, poi la sposa, in ritardo e bellissima, stretta al braccio del padre, ti riempiono il cuore di gioia, e come per magia tutti i problemi passano in secondo piano. Anche se per me erano come estranei, anche se lui non lo avevo mai visto e lei non me la ricordavo. Vederli all’altare promettersi amore eterno, e baciarsi sotto una pioggia di riso, è stato un grande messaggio di speranza, un’immagine incantevole dopo un periodo di paura, e poco importa se doveva essere tutto diverso, se il vestito era stato scelto per il matrimonio in Spagna, e se i ventagli in regalo portavano ancora incisa la vecchia data. E’ vero che ci vuole coraggio per sposarsi così. Nell’incertezza, nel timore, con i sorrisi nascosti dalle mascherine. Ci vuole coraggio e tanto amore, quello che hanno dimostrato Eleonora e Davide nel giorno più importante della loro vita.I matrimoni fanno sempre un po’ sognare, ma in questo periodo forse ne abbiamo bisogno più di prima. Abbiamo bisogno di quegli sguardi, di quell’emozione, di credere nel futuro, di immaginare giorni migliori, e due persone che si amano, che vogliono costruire una famiglia, sono la forza più grande a cui il mondo si possa aggrappare. A cui tutti noi ci possiamo aggrappare. Non è giusto rinunciare ai propri sogni, non adesso, non in questo modo, perché in fondo la vita va avanti, e non sapremo mai se domani sarà troppo tardi per viverli. Probabilmente è anche per questo che si sono sposati. Hanno organizzato tutto da capo, nei minimi dettagli, e posso solo immaginare quanto sia stato difficile, quanto ripartire da zero appaia impossibile. Ma ci sono riusciti. E credo che la fatica, alla fine di tutto, sia stata ripagata appieno, proprio da quei sorrisi celati dietro le mascherine, e da quegli sguardi che in questi mesi hanno imparato a comunicare. Nel mio c’era sicuramente emozione. E’ il secondo matrimonio a cui prendo parte, la seconda sposa che osservo da vicino, la seconda occasione che ho di fantasticare sul mio futuro. Ero tra quelle in fila per il lancio del bouquet. Un giorno, forse, sarò io a indossare l’abito bianco, a vedere i miei genitori commossi, a baciare la persona che amo sulle scale della chiesa. In fondo lo sogno anche io. Sogno quella fugace felicità del momento, così sincera e totalizzante, che si fonde con l’amore e ti dona il coraggio che ti è sempre mancato. Che un po’ ti cambia la vita. Sogno anch’io di indossare i panni di Eleonora, e di incontrare il mio Dario lungo la strada. Chi non lo vorrebbe? Ma quando guardi una sposa pronunciare il “Sì” davanti all’altare, i sogni viaggiano quasi più veloci. Mi sono resa conto di quanto il tempo passi in fretta, e di come le cose belle siano spesso le più inattese. C’ un nesso tra queste due importanti lezioni: la vita non torna indietro, mai. E’ come una sposa che procede verso il suo innamorato, e non si guarda mai indietro, perché ormai indietro non c’è più nessuno. Oggi sono soltanto una degli invitati, una parente lontana di cui Eleonora non sapeva quasi nulla, e domani chissà, in fondo il bouquet non l’ho preso io, ma il futuro arriva presto per tutti. Vorrei che quel giorno fosse imperfetto com’è stato il suo, così pieno di gioia inaspettata e di semplicità. Vorrei che rispondere “Sì” davanti all’altare fosse così facile come lo è stato per lei. Vorrei trovare una persona da amare come Eleonora ha trovato Dario, e come tanti lei e lui nel mondo, innamorati nell’ombra, e nel loro piccolo impegnati a insegnare la felicità.
Belle emozioni condivise e che mi auguro tu possa provare amplificate per mille…grazie 🌹🌹🌹
Grazie a te! ❤
Matrimonio durante una pandemia.
In effetti il mondo va avanti, e non si possono annullare “tutte” le nostre iniziative, abbandonare tutte le nostre idee, nell’attesa di un vaccino e di una fine della pandemia che potrebbe tardare parecchio.
Un po’ dispiace, doversi sposare in un modo così legato alle restrizioni.
Ma l’amore va oltre, no?
Esatto, penso che la lezione servita a tutti noi invitati è proprio che l’amore va oltre 🙂
Che ragazza sensibile e profonda sei! La tua sensibilità mi ha colpita da subito e continua a farlo. Non mi fermo spesso ma silenziosamente alle volte ci sono anche io. Un bouquet per te!
Wow grazie mille! ❤
Lo troverai … non ho partecipato, ma mi hanno raccontato di matrimoni insieme commoventi e divertenti celebrati durante la pandemia: una assoluta novità
Vero, una novità ma alla fine la magia non si perde
tempo di matrimonii…. anche per noi in tre giorni due! una mia cugina in seconde nozze, quindi solo rito civile, e poi la testimone di mia figlia, che è un pò come se fosse la mia figlioccia… lei mi chiama mamy… due legami importanti… la gioia e la felicità erano stampati sui nostri volti …. e sui loro naturalmente… auguri agli sposini
Lo immagino! Bellissimi momenti
Bellissimo questo articolo.. Mi sono commessa. Complimenti 💖
Grazie mille! Mi fa piacere, davvero ❤