Viaggio a Ischia attraverso immagini – Parte sei

View this post on Instagram

– Libertà. Un concetto difficile, non trovate? "La tua libertà finisce dove inizia quella di un altro". Nessuno è totalmente libero, nessuno può fare sempre ciò che vuole, e permettetemi di dirlo: per fortuna. Per fortuna esiste un confine, sottilissimo, tra libertà e anarchia, un confine che si basa essenzialmente sul rispetto degli altri, sulla tutela della libertà come diritto universale. La immagino un po' come un cerchio invisibile che ci circonda, e che non può essere tagliato a metà con una forbice. Libertà intesa come occasione, uno spazio aperto in cui agire da soli, nessun ostacolo alle nostre scelte, purché non sia la scelta intenzionale di ferire. È come la guerra, che ogni volta, nella storia, si è conclusa con la libertà. E noi la festeggiamo, quella libertà, perché non saremmo dove siamo oggi, non vivremmo nelle nostre case, non potremmo abbracciare le persone care senza quella libertà. Abbiamo combattuto per averla, e anche se a volte qualcuno prova a cacciarla, o a relegarla in una stanza togliendole la parola, lei è lì, a governare un mondo di miliardi di persone. Alla base di ogni legge, di ogni rapporto, di ogni convenzione, c'è la libertà. Come un palazzo con un buco sul tetto: e tu, sdraiato a terra, puoi vedere l'infinito cielo aprirsi sopra di te. È quella una delle più grandi sensazioni di libertà. E siamo liberi di viverla, perché ai sogni non sono mai stati dati vincoli. #writing #scrittura #blog #quotes #post #scritturacreativa #citazioni #pensieri #photography #photographer #photo #nature #fotografia #foto #canon #ischia #libertà

A post shared by Penny (@_ilmondodelleparole_blog) on

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.