Prima erano i migranti, poi erano i cinesi, dopodiché erano i runner, poi i milanesi, poi ancora Bill Gates, e di nuovo i migranti, poi la Germania, l’Unione Europea…
Oggi sono le statue.
Ma come siamo passati dall’accusarci l’un l’altro per tutti i mali del mondo, al perseguitare statue di persone morte rivendicando colpe commesse anni addietro e già scritte sui libri di storia?
Adesso ci fanno più paura i morti dei vivi? Ci fa più paura il passato del presente? Ci stiamo accorgendo di quello che siamo stati, e che forse continuiamo ad essere?
Che poi quelli che abbattono le statue magari non sanno nemmeno chi è la persona rappresentata.
Per loro “è razzista” e basta…
🤐
Anche questo è un aspetto del “divide et impera” in uso da millenni ed utilizzatissimo anche (anzi forse soprattutto) ai giorni nostri …
ciao
È tornato molto in auge vedo
Forse niente di tutto questo…solo caos ….
Sarebbe peggio..
😐🙄😟😔
L’ignoranza impera, ma credo che molto veleno sia stillato dai personaggi politici odierni. La situazione non aiuta, quando si ha fame si crede a qualunque cazzaro verde .
Lo credo anch’io, ma non riesco a giustificarlo totalmente col fatto che si ha fame… non si può credere al primo che passa e ci promette panini a iosa
Sono d’accordo, ma sta accadendo ogni giorno, e io non so più che pensare!