Non so più scrivere poesie
Ma frasi lunghe e senza un filo
Pensieri che si rincorrono
Mentre la penna li cattura
Nessun punto, soltanto virgole
Come un sogno nella notte nera
E troppo lontani dagli amori
Dalle rose senza le spine
I miei pensieri sono pugni chiusi
Di verità raccolte a terra
E le carezze delle ortiche.
Lo specchio risponde a tono
Che non so scrivere poesie
Ma lettere lunghe e senza un filo
Ricordi che si rincorrono
Mentre la penna li lascia fare
Mentre la carta resta bianca
Come una rosa senza le spine
E il fiore incolto è ormai appassito
Lettere anonime da bruciare
Per quell’amore non vissuto
Che mi ha rubato le poesie.
direi proprio che dissento ^_^
bravissima ❤
buona serata cara
Grazie di cuore! 🥰
non sono mai stato in grado di leggere le poesie… ma cos’è una poesia?? che cosa la distingue dal resto?? parole in sequenza dove l’armonia è veicolata da una grammatica non scritta?? non lo so, non sono mai stato in grado di leggere le poesie, di capirle, di riconoscerle… ciò nonostante mi piace leggere quando nella lettura incrocio ciò che le parole sembrano non voler dire…
Forse è proprio questo il senso della poesia, leggere tra le righe un significato nascosto, che spesso è più difficile da cogliere… non so, mi ha sempre affascinata la poesia, ma ho sempre fatto fatica a capirla. In compenso mi piaceva scriverle, senza regole, condensando i concetti in poche righe.. anche se è sempre arte letteraria
anch’io… affascinato ma fatica bestiale a capirla, sempre che si possa realmente fare… esiste un interpretazione corrette delle cose scritte o non scritte che ognuno di noi percepisce??? 🙂
Chissà, sui libri di testo ci sono sempre le parafrasi, e sembrano dare un senso univoco a tutto… ma in fondo sono l’interpretazione di una persona sola
infatti, è questo che non mi convince,..
Bella… poesia
Grazie 😊
Questa poesia è bellissima, complimenti! 🙂
Grazie mille! 😊
E hai scrittto…
😊
Due punti sei riuscita a metterli! 😉
Pingback: La Tag di Lovercraft – Il Blog di Tony