Musica che unisce – Un concerto da casa

Un commento a caldo:

Ieri sera è andato in onda uno spettacolo con la S maiuscola, decine di artisti, cantanti, attori, sportivi, che hanno voluto donare un pensiero al nostro Paese, un regalo dal loro salotto di casa, con un pianoforte, una chitarra, una base arrangiata, o con le sole parole. E poi ragazzi, medici, infermieri, che hanno cantato insieme, hanno indossato un sorriso, e in pochi minuti ci hanno insegnato quanto sia preziosa la vita, e quanto valga la pena di combattere, oggi, per salvare quante più vite possibili. È stato magico. Un “Live Aid” tutto italiano, una dimostrazione di affetto, solidarietà, UNIONE, perché solo restando uniti si può vincere quel nemico. Non so cos’altro aggiungere. Non sono all’altezza di recensire un concerto di tale portata emotiva. Solo un apprezzamento a tutti quegli artisti che hanno suonato dal vivo, e che hanno cantato a distanza guardandosi da uno schermo, coordinandosi e ascoltandosi con le cuffie: questa è la vera Arte, con la A maiuscola, quella che non conosce barriere, e che riesce a colmare qualsiasi distanza.

Mi unisco all’enorme grazie rivolto ai medici, agli infermieri, agli operatori sanitari, alla Protezione Civile, a tutti i lavoratori che ogni giorno si alzano, e combattono per salvarci la vita, e che non posso elencare, perché sono tantissimi. Ma grazie anche a chi, ieri sera, ci ha ricordato che l’Italia è un paese pieno di tante belle persone.

Scrivevo ieri:

Sono diventata insofferente alla TV. Non tollero i telegiornali che parlano solo della pandemia, prospettando scenari apocalittici, mesi di reclusione, migliaia di altri morti, e ignorando i tenui segnali positivi che in questo momento restituirebbero forza, e darebbero un po’ di coraggio in più. Sono stufa dei programmi che lucrano sull’emergenza, cercando gli scandali e i segreti di stato per indentificare un colpevole. Non sopporto più i messaggi che invitano a stare a casa e che interrompono la trasmissione dei film: l’ho capito, basta. Ma ho letto che stasera verrà trasmesso qualcosa di diverso.

Innanzitutto, una serata SENZA interruzioni pubblicitarie. Un sogno, forse una favola, direbbe il presidente Mattarella.

Una serata i cui proventi andranno a sostegno della Protezione Civile nella lotta contro il coronavirus. Cantanti, ballerini, attori, sportivi, i nomi si susseguono in una lista impressionante, che abbraccia tutte le arti, e unisce come mai era accaduto prima. Parteciperanno da casa, grazie ad una tecnologia che ci permette di abbattere le distanze, e costruire un grande spettacolo passando da un salotto all’altro. Una sorta di “Live Aid” casalingo, che porti speranza nelle nostre case, e un po’ di buonumore in questi giorni grigi. Donne e uomini che ci regaleranno il loro tempo, la loro arte, senza chiedere nulla in cambio, e arrangiandosi tra le stanze di casa, come noi, che ci stringiamo sullo stesso divano perche lo spazio non basta mai. Unione. Questo ci insegnano, questo ci trasmettono: che se si può fare qualcosa, dare un piccolo aiuto al prossimo, allora vale la pena farlo.

Ecco, dicevo che spesso la televisione ci regala TG catastrofisti e programmi spazzatura, ma forse stasera sarà diverso, forse varrà la pena accenderla, per distrarsi un paio d’ore, per godere di un po’ di musica, di intrattenimento sano, e ritrovare quel senso di appartenenza e di solidarietà che a volte si perde.

Sarà che di questi tempi sto riscoprendo il valore di questa Italia che tanto viene insultata, ma che tanto sta facendo per sopravvivere. Certo, ha commesso errori, e ne commetterà degli altri, ma penso che un poco di fiducia, almeno la mia, se la meriti. Io vorrei costruirmi la vita qui, e se non ci credo io, che ho ventun’anni e tanti sogni nel cassetto, chi ci dovrebbe credere?

Qui la lista di tutti i partecipanti all’evento:

Alessandra Amoroso, Andrea Bocelli, Cesare Cremonini, Brunori Sas, Tiziano Ferro, Diodato, Paola Turci, Elisa, Emma, Ermal Meta, Pinguini Tattici Nucleari, Levante, Marco Masini, Ludovico Einaudi, Gazzelle, Gigi D’Alessio, Francesca Michielin, Francesco Gabbani, Fedez, Mahmood, Riccardo Cocciante, Marco Mengoni, Negramaro, Tommaso Paradiso, Il Volo, Maneskin, Luca Zingaretti, Valentino Rossi, Bebe Vio, Federica Pellegrini, Andrea Dovizioso, Federica Brignone, Gregorio Paltrinieri, Roberta Vinci, Bebe Vio, Roberto Bolle, Paola Cortellesi, Enrico Brignano, Gigi Proietti.

12 pensieri su “Musica che unisce – Un concerto da casa

  1. Questo programma lo aspetto da qualche giorno. Sono d’accordo con te, troppi programmi catastrofici, penso alle persone più anziane che stanno dietro questi programmi. Io ogni tanto metto su Instagram le dirette, o anche quelle salvate, con Jovanotti e tutti questi artisti che si prestano per fare compagnia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.