Navigando in questa situazione assurda, senza certezze, aspettando di vincere questa guerra contro il nemico invisibile, se io vi dico due parole – FUTURO e DOMANI – a che cosa pensate di più?
Rispondete istintivamente.
Sulla parola più votata verrà scritto un post a tema, da me e da Citylights, e da chiunque vorrà partecipare.
Penso ai problemi lavorativi, al rischio di essere messi (io e moglie) in cassa integrazione, a vedere lo stipendio ridursi in modo consistente.
Mi spiace, ma ora penso proprio a questo.
Credimi che capisco perfettamente, stesso problema di mio padre che per ora lavora da casa ma non si sa cosa accadrà… il mio intento non era sminuire questi problemi, ma trovare una via per distrarsi qualche minuto, tutto qui
Futuro. Come sarà dopo.
Grazie della risposta!
Domani: martedì…prendiamo un giorno per volta.
Futuro: la certezza che io non ci sarò, sono troppo vecchia per avere un futuro.
Beh nessuno ha detto quanto lontano debba essere questo futuro 😀
Futuro: Una sicura incertezza!!
Bello!
Chi è negativo peggiora le cose. Se vuoi un discorso reale (ma non negativo) è il seguente: virus o non virus, l’Umanità deve scegliere due comportamenti: reagire sotto sani principi o arrendersi ed assistere ad un peggioramento progressivo di ogni cosa (il virus andrà via ma inquinamento e crisi no). Finchè i più votano male e non si rendono conto di cosa succede (facile fare i patriottici solo col virus), si fa ben poco.
Il mio giudizio: non arrendersi e cercare di fare qualcosa. Il virus è solo una scusa. Una volta passato, e passerà, tanti torneranno ignavi purtroppo. Io sono fiducioso, quindi spero in qualcosa di meglio per tutti ed auguro alla Penny, per finire in bellezza, il meglio del meglio. 😁
Arrendersi mai, soprattutto in questo caso. Di sicuro una volta passato, e in parte dimenticato, si tenderà a tornare come prima, ma secondo me una bella lezione l’abbiamo ricevuta, sono in un certo senso positiva. Ma quindi non ho capito, futuro? 😁
L’ho scritto… quelle 2 scelte e il futuro sono le conseguenze.
A mio avviso, nelle mie scelte è positivo.
Sperate che la gente diventi più umana e che non vi siano ripercussioni economiche troppo pesanti da sopportare
Questo sicuramente, e sempre
futuro, di ristrettezza e detto da una che non fa apericena ogni fine settimana, o che può fare ferie.
In un primo periodo sicuramente, sempre sperando che il futuro libero possa tornare.. grazie della risposta 🙂
Penso alla paura per le ripercussioni economiche sulla mia attività (una pasticceria), ma voglio anche aggrapparmi alla speranza per il futuro, ai miei studi che spero possano portarmi a fare qualcosa che amo davvero.
La preoccupazione per il lavoro e l’economia è diffusa, la condivido anch’io e studiando proprio economia sento che mi riguarda da vicino… ma la speranza non deve svanire 🙂
Domani: con la calma si pensa ad un futuro incerto.
Grazie della risposta 😘
😘
Futuro, anelo il ritorno dell’ora solare.
E mi sa che manca un po’ di tempo 😅
Già…
Domani, sarà ancora uguale ad oggi che è uguale a ieri. Futuro… Quale futuro? Non credo di averne uno, mi rassegno ad avere una sequenza di altri domani, qualcuno dei quali, sarà anche degno di essere vissuto e ricordato. È già qualcosa…
Beh ma anche il domani in realtà è futuro, più programmabile, più tangibile… ma tutti un futuro lo abbiamo eccome, e non smette di meritare d’essere vissuto secondo me 🙂
Si tecnicamente è come dici tu! Praticamente però è anche una questione di prospettive e le mie sono tutt’altro che rosee. Indubbiamente apprezzerò come ho sempre fatto quel che verrà di buono ma temo che ci sarà sempre meno da apprezzare…
Cambiamento
Risposta validissima 🙂
^_^ ❤
Ah ho risposto al tag qualche giorno fa!
In realtà è un mini post ma il senso è quello 😀
Ah cavolo devo essermelo perso! Corro 😁
Domani.
Grazie della risposta!
In futuro spero di ritrovare le patate al supermercato
Io il lievito di birra 😆
Futuro, senza ombra di dubbio… ma lo facevo anche prima…
Quello anch’io 😀
Penso ai miei cari e alla mia ragazza che vorrei rivedere presto.
Tieni duro, sono certa che le cose miglioreranno, tempo al tempo e i nostri sacrifici saranno serviti a qualcosa 😘
Ne sono sicuro anche io e so pure di essere tra i fortunati che alla fine devono solo pazientare, senza altre grosse preoccupazioni.
Futuro: mi sposerò? La data che ho fissato è abbastanza lontana da evitare di spostarla? Riuscirò in questo intento visto che sto aspettando oramai da tantissimi anni? Oppure devo sempre stare a vedere che gli altri progrediscono mentre io sto indietro?
Domani: dovrei studiare, ma non ne ho la voglia perché nel Futuro non so se riprenderanno le cose come le avevo lasciate. Però se non studio non so cosa fare oltre a pulire casa e cazzeggiare al pc.
Dovrei studiare anch’io, ma con che voglia? Io la trovo a tratti 😅 direi che la scelta è bilanciata, del resto è giusto pensare sia a breve che a lungo termine, senza l’uno o senza l’altro non si avrebbe un sogno o progetto completo 🙂
Domani è già futuro, vicino nel tempo ma pur sempre futuro …
Un tale Lorenzo diceva “del doman non v’è certezza” oltre 500 anni fa; ora che i tempi si sono “evoluti” invece possiamo tranquillamente affermare che abbiamo una certezza assoluta.
Questo mondo non ha più (e mai potrà riavere) un futuro benché pur minimamente roseo.
Comunque la si giri … è così!
Possiamo lottare (dovremmo, ma non son poi così sicuro che lo faremo) solo affinché il colore del nostro futuro, anziché nero, sia di qualche tonalità di grigio … speriamo la più chiara possibile.
Ciao
Invece in questo periodo sto iniziando a pensare che magari, lottando e impegnandosi tutti insieme, qualcosa lo si può ottenere. Probabilmente non roseo, ma nemmeno di un tetro grigio 😀 una mia sensazione e speranza
Che tu lo inizi a pensare va benissimo; l’ottimismo è più salutare del pessimismo per l’organismo umano, in tutti i sensi.
Si dice anche che la speranza è l’ultima a morire, io aggiungo anche che “tanto è gratis” … va tutto bene però, c’è sempre un però …
alla mia età sono un pochino disilluso e disincantato, ne ho viste ormai troppe, le prove sono schiaccianti e la mera speranza non mi basta più: vorrei qualcosa di tangibile, qualcosa da toccare con mano, per poter continuare a sperare.
Chi è speranzoso dovrebbe cioè dirmene i motivi, spiegarmi le azioni concrete che si vorranno intraprendere e, soprattutto “chi” le vorrà intraprendere.
Sperare che l’essere umano abbia un ravvedimento e cambi radicalmente mi sembra vano, non ne ‘vedo’ i presupposti.
Non ti so dare qualcosa di tangibile purtroppo, anche se lo vorrei… forse dipende anche dalla strada che si è fatta e da ciò che si è vissuto, a volte la speranza semplicemente non si appiglia a niente, esiste e basta 🙂
Apprezzo il tuo ragionamento (anche motivato dalla tua giovane età).
Si può sperare il possibile e l’impossibile (anche se forse per il primo qualche possibilità in più esiste); si può sperare ad occhi chiusi ma a volte se li si apre si vedono chiaramente i motivi che rendono più flebile la possibilità che il nostro desiderio si avveri … io lo chiamo realismo.
Con l’aumentare dell’età la speranza si affievolisce ed il realismo (ed il pessimismo) cresce, tutto qui … 👴
Beh si penso sia proprio così 🙂
Senz’altro FUTURO pensando ad uno scenario più ampio…
Grazie di aver risposto!
Abbiamo presentato male il discorso, per carità, giusti e comprensibili le risposte, ma il nostro intento è quello di dare modo alla fiammella che arde di diventare cuore. Quindi un post di tutti alla stessa ora un giorno prestabilito. Spero questo mio commento venga letto e raccolto fa più gente possibile. 👍😊
Prenderò la “fiammella che arde” per scrivere il post 😁
❤️😊
Domani, è il futuro vicino ma anche lontano
Vero 😊
Domani, perchè è già futuro.
Grazie della risposta!
Domani non si sa….. ☹️
E domani, domani sarà un altro giorno insicuro…. ☹️☹️
Insicuro, ma proprio per questo potrebbe segnare una svolta 😘
Io penso solo al presente, anche se non mi crederà nessuno… 🙂
Ti credo invece 😊
Grazie 🙂
Penso al lavoro che sarà sempre meno…
Un domani decisamente incerto!
Eh lo so… vedo la laurea sempre più vicina e poche certezze nel mondo del lavoro