Ma non abbatterti mi amata Penny, noi non siamo come loro. 😽😽
Ovvio che no!
Penny la Penny, brava così! 💘💘
se così fosse sarebbe veramente disgustoso, spero che la notizia non sia vera ( non quella della morte della piccola, quella purtroppo è reale ed è straziante ) ma quella degli insulti, in effetti sembra tutto un passa parola tra “sardine”senza testimoni diretti,e qualche dubbio sorge, ma se così fosse è la prova della profonda ignoranza che oramai dilaga.
Io spero sempre che siano invenzioni in questi casi, certo è talmente difficile da immaginare… ma non stento più a credere che sia solo follia, purtroppo c’è chi ne sarebbe capace. Non bisogna generalizzare, possono essere casi isolati ma sono ugualmente preoccupanti
Io credo che per combattere realmente il problema andrebbe invertita un pò la rotta… perchè notizie in cui un qualsiasi italiano aiuta una persona in difficoltà, sia essa anziana, colorata, non normo dotata non fa lo stesso echo??? perchè non viene evidenziata e ricercata allo stesso modo??? anche senza volerlo siamo noi tutti che alimentiamo questo circolo vizioso. Il paese è pieno di italiani e di esseri umani che aiutano, che sono educati, che sono civilmente pensanti solo che non fanno alcun tipo di rumore in confronto al chaos che fa un idiota comune… è questo che non va affatto bene… e che distorce l’immagine di un paese che ha sicuramente dei problemi da affrontare ma che amplifica sempre il lato sbagliato… qualcuno scrisse un tempo “se parli di problemi generi problemi, se parli di soluzioni generi soluzioni” ed inizio a pensare che in fondo ci sia molto di vero… è fondamentale mettere in luce ciò che non va per poterlo correggere, ma metterlo in luce non è che uno dei passi… a cui spesso non seguono i successivi, purtoppo…
Come essere in disaccordo? Tutto verissimo. Sono tra i primi a lamentarsi per ciò che non va, a evidenziare i problemi, certo trovare soluzioni è più difficile, richiede uno sforzo in più… ma ne varrebbe la pena. La domanda successiva potrebbe essere: chi può diffonderle queste soluzioni? A volte rimangono anche inascoltate. Forse sarebbe più giusto un normale equilibrio tra buone e cattive azioni, ma quelle buone difficilmente fanno parlare quindi si prediligono le seconde
concordo, io penso che ognuno di noi possa diffonderle, anche semplicemente dando più risalto a queste rispetto a quelle delle lamentele o delle notizie infelici… contribuendo così ad aumentarne il peso specifico.. certamente l’equilibrio sarebbe la soluzione ideale, ma siamo ancora lontani.. 🙂
Gli italiani stanno diventando un popolo indicibile! Mi vergogno!
Non mi sono mai sentita così poco italiana come in questo ultimo periodo…
Anch’io mi vergogno come una ladra!
Il retaggio delle Destre… eccolo qua!
Tristezza
Ma non abbatterti mi amata Penny, noi non siamo come loro. 😽😽
Ovvio che no!
Penny la Penny, brava così! 💘💘
se così fosse sarebbe veramente disgustoso, spero che la notizia non sia vera ( non quella della morte della piccola, quella purtroppo è reale ed è straziante ) ma quella degli insulti, in effetti sembra tutto un passa parola tra “sardine”senza testimoni diretti,e qualche dubbio sorge, ma se così fosse è la prova della profonda ignoranza che oramai dilaga.
Tutto reale. È l’Italia dei reazionari.
Io spero sempre che siano invenzioni in questi casi, certo è talmente difficile da immaginare… ma non stento più a credere che sia solo follia, purtroppo c’è chi ne sarebbe capace. Non bisogna generalizzare, possono essere casi isolati ma sono ugualmente preoccupanti
Ritornare scimmie e rimanere tali. Almeno non c’è il rischio di rifare errori da capo… Perché a quanto pare abbiamo memoria corta e follia da vendere
Speriamo si ritrovi un minimo di raziocinio
troppi sbraitano pochi pensano
Pingback: È Natale, e i bambini andrebbero ascoltati – Ilmondodelleparole
Fosse possibile sarei in fila …
probabile sia una bufala…spero lo sia anche se di pessimo gusto… .
buona serata , un sorriso
Lo spero anche io…
Io credo che per combattere realmente il problema andrebbe invertita un pò la rotta… perchè notizie in cui un qualsiasi italiano aiuta una persona in difficoltà, sia essa anziana, colorata, non normo dotata non fa lo stesso echo??? perchè non viene evidenziata e ricercata allo stesso modo??? anche senza volerlo siamo noi tutti che alimentiamo questo circolo vizioso. Il paese è pieno di italiani e di esseri umani che aiutano, che sono educati, che sono civilmente pensanti solo che non fanno alcun tipo di rumore in confronto al chaos che fa un idiota comune… è questo che non va affatto bene… e che distorce l’immagine di un paese che ha sicuramente dei problemi da affrontare ma che amplifica sempre il lato sbagliato… qualcuno scrisse un tempo “se parli di problemi generi problemi, se parli di soluzioni generi soluzioni” ed inizio a pensare che in fondo ci sia molto di vero… è fondamentale mettere in luce ciò che non va per poterlo correggere, ma metterlo in luce non è che uno dei passi… a cui spesso non seguono i successivi, purtoppo…
Come essere in disaccordo? Tutto verissimo. Sono tra i primi a lamentarsi per ciò che non va, a evidenziare i problemi, certo trovare soluzioni è più difficile, richiede uno sforzo in più… ma ne varrebbe la pena. La domanda successiva potrebbe essere: chi può diffonderle queste soluzioni? A volte rimangono anche inascoltate. Forse sarebbe più giusto un normale equilibrio tra buone e cattive azioni, ma quelle buone difficilmente fanno parlare quindi si prediligono le seconde
concordo, io penso che ognuno di noi possa diffonderle, anche semplicemente dando più risalto a queste rispetto a quelle delle lamentele o delle notizie infelici… contribuendo così ad aumentarne il peso specifico.. certamente l’equilibrio sarebbe la soluzione ideale, ma siamo ancora lontani.. 🙂
No comment 😦 sarei mooolto sgradevole.
E chi non lo sarebbe…
Non sono riuscita ad appurare se la notizia è vera o meno. In ogni caso, anche se non vera, il fatto che la pensiamo verosimile è già un segnale