Svegliarsi e leggere gli effetti di un maltempo straordinario, che sta flagellando l’Italia da giorni seminando paura e distruzione: non è bello.
A Venezia è previsto un nuovo picco di alta marea, il terzo in pochissimi giorni, di nuovo superiore ad un metro e mezzo.
A Firenze preoccupa l’Arno, che si sta avvicinando in fretta al secondo livello di guardia.
Nel grossetano una tromba d’aria ha peggiorato gli effetti già disastrosi degli allagamenti.
Nel livornese cinquecento persone sono state evacuate per l’esondazione del Cecina.
Nel bolognese frane e smottamenti hanno interrotto le strade, allagato cantine, interrotto l’elettricità.
In Trentino Alto-Adige è caduta oltre un metro di neve, e 11 mila famiglie sono senza corrente elettrica da ore.
A Bolzano una valanga si è abbattuta in un centro abitato.
A Roma sono crollati gli alberi sotto la pioggia incessante e il forte vento, come se fossero bastoncini.
Nel casertano è esondato il Volturno.
L’allerta coinvolge ben undici regioni, innumerevoli sono i fiumi osservati speciali, le coste sono a rischio mareggiate, i sottopassi sono trappole mortali, le strade sono costellate di pozze d’acqua.
Il sole è un ricordo.
L’Italia ha bisogno di una tregua.
Il mondo ha bisogno di una tregua.
E forse anche di chiedersi se tutto questo sia normale.
🤦♀️
😱
Tutto questo è diventato “normale”, grazie a progetti urbanistici ridicoli, e ad un clima che abbiamo contribuito a rendere instabile.
Nulla avviene per caso.
Già, bisognerebbe prenderne atto
Mamma mia 😰😰
Per fortuna qui da me solo pioggia forte senza danni. Speriamo bene 🤞
Meno male dai, speriamo
Lo scantinato della casa dei miei genitori è uguale a una piscina…alleverò papere e rane.
Se andiamo avanti così ci invaderanno…