Alla mia età c’è chi è fidanzato da anni, chi è genitore, chi va a convivere, chi è amico dall’asilo, chi ormai si conosce da sempre. Poi ci sono io, che ho cambiato compagnia di amici ad ogni nuovo calendario, che ho conservato nel tempo soltanto due o tre persone, e che ogni volta penso di aver trovato finalmente quelle giuste. La verità? Non l’ho mai pensato davvero, non come adesso. E non perdonerò mai alla vita di aver aspettato così tanto, di avermi spinta a cercare altrove, dovunque, quando le avevo esattamente sotto il mio naso. C’era un muro, e non ho avuto il coraggio di scavalcarlo. Ma sono grata alla vita per questo regalo. Lo sono ogni sera, quando torno a casa da un aperitivo, una festa in discoteca o un compleanno. Lo sono quando leggo un messaggio, o quando vedo una foto ricordo sui social. Lo sono anche se il vuoto di tanti anni non si può colmare, o recuperare in una settimana. Lo sono anche se a volte me ne resto a casa, con la mia musica e un buon libro, con i miei genitori e un film tutti insieme. Sono grata alla vita, anche quando penso che alcuni dovrebbero esserlo più di me. Non ho tutto, ma quasi. Qualcosa mi manca. So che arriverà, come è arrivato tutto il resto. E sono grata di non aver ancora sprecato niente, di non avere brutti ricordi, è il prezzo della poca esperienza, è vero, ma lo posso pagare.
Ti manca quel sushi assieme ad Ade 😏😏😏😏💘
Molto saggia! Non ti sei persa nulla…il meglio deve ancora venire1
Grazie mille! :))
Considerazioni bellissime.
E quello che ancora ti manca arriverà, basta avere il cuore aperto ad accogliere nuove emozioni
😘😘😘
Grazie mille! Ci proverò 😘😘
💕💕💕
Bel pensiero, brava! Proverò a trarre ispirazione dal tuo pensiero io che sono “un ottimista non praticante! 😛 😛 eh si proprio pochi giorni fa una mia mia amica discutendo sul fatto che io a 31 non avevo ancora una ragazza o addirittura una famiglia come alcuni miei coetanei mi ha un pò redarguito perchè “ognuno ha il suo tempo, diverso dagli altri. Ci penserà il destino e la mia convinzione che valgo e che ho un posto nel mondo a fare il resto…” Essere felici anche per quel poco che abbiamo… magari quel poco che abbiamo per altri è già molto… punti di vista del pensiero… Buona giornata 🙂
Sfondi una porta aperta con me, pur avendo 10 anni meno di te spesso mi viene chiesto “ma il fidanzatino?”, domanda mitica che arriva da ogni dove… rispondo che arriverà, perché devo sentirmi obbligata a cercarlo ossessivamente senza trovare pace? Quello che abbiamo possiamo valutarlo solo noi, per gli altri il nostro giudizio sarà sempre troppo o troppo poco.. buona giornata a te!
E’ bene apprezzare ciò che si ha, ti fa vivere in modo più sereno, senza invidie.
Verissimo 🙂
C’è sempre un meglio da cercare.
Assolutamente sì
The best is yet to come. Ti abbraccio, è un piacere leggerti
Grazie! Ricambio di cuore 😘
Dicono che bisogna saper attendere… dicono…
Vero, anche se a volte… che fatica!