53 pensieri su “Nuovo corso di laurea!

  1. Però io sarei curioso di vedere che cosa si studia. Influencer può sembrare una roba stupida, ma sappiamo bene quanto oggi essere dei bravi social media manager sia fondamentale per qualsiasi business. Probabilmente se si apprende qualcosa di collegato all’imprenditoria potrebbe anche essere interessante. Però non ho letto le materie del corso di laurea, quindi forse hai ragione tu a dire che è una cavolata.

    • Beh leggere il piano di studi assolutamente sì, anche se bisogna vedere sempre la realtà dei fatti… fosse stato un corso sotto economia però sarei stata meno prevenuta, scienza della comunicazione è davvero la scienza delle merendine anche a detta degli studenti stessi 😅

    • In realtà leggendo il piano di studi, risulta essere un corso molto attuale e anche ben fatto, il problema grosso sta nel fatto di chiamarlo “influencer” per rivolgersi probabilmente a tutto quel targhet di persone che asprirano a diventare le nuove Ferragni, svalutando in questo modo tutte le persone che lavorano seriamente nel digitale e nell’ambito della comunicazione.
      Ai giorni nostri bisognerebbe però iniziare ad essere consapevoli di quanto la comunicazione sia importante… avere un buon prodotto ma non saperlo comunicare con efficaci strategie di pubblicità, brand management e social media strategies non serve a nulla.

      • Ho letto che Ecampus propone lo stesso corso, nominandolo con la parola “marketing” e inserendolo sotto economia… sarà una sciocchezza ma così è tutta un’altra storia, non voglio dire che ci siano corsi di serie A e di serie B ma esperienza insegna da dove arrivi la formazione migliore, e dove si iscriva chi ha più voglia di imparare seriamente

      • Nonostante io creda che ci siano facoltà molto più difficili rispetto ad altre, sono profondamente in disaccordo sul concetto di serietà (per quanto riguarda la facoltà non a livello di diversi atenei ovviamente), semplicemente il focus è su aspetti differenti, da una parte più sulla vendita e la statistica e dall’altra su aspetti umanistici e culturali.
        Se poi ti riferisci alla serietà di Ecampus, è ovvio che non sia la Bocconi ahah

      • No certo mi sono espressa male, ma al di là della concezione della facoltà il sè io vedo che ci sono lauree “malviste”, sia da chi deve scegliere sia in ambito lavorativo, a questo mi riferivo. Diciamo che scienza delle comunicazioni è stata ampiamente criticata almeno per quello che so dell’ateneo di Bologna

      • Mah… sinceramente ho sempre visto molta gente valutare meno le lauree umanistiche in generale, chiamandole “scienze delle merendine” rispetto soprattutto a quelle scientifiche, e quindi si ovvio anche comunicazione. Però sai ultimamente mi sembra che la gente stia un po’ cambiando opinione anche su questi corsi…forse anche perché il lavoro sta cambiando molto in questi anni. Però parlo di Milano… credo che altrove possa essere diverso

  2. Comunque. La realtà è questa: gli influencer vengono pagati dalle aziende. E non poco. Che piaccia o meno e sia discutibile o meno, questa è la
    Realtà in cui viviamo ….

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.