Mi sono sorbita i quaranta gradi di Bologna con umidità all’ottanta per cento, il traffico delle sette di sera che non se ne va mai, le foto sui social di tutti quelli in vacanza, video del mare cristallino, della barca a vela, del cottage in montagna, del panorama al lago, i selfie in costume, i selfie con la tuta da sub, i selfie con l’attrezzatura da arrampicata, tutto. Mi sono armata di santa pazienza e aria condizionata, ho sfidato più volte il bollore uscendo di casa e tornando con una orribile abbronzatura da muratore, sono andata in piscina mezza giornata con una miriade di bambini impazziti attorno, ho provato ad andare al parco ma sono stata assalita dagli insetti. Sono sopravvissuta, non vissuta. In questo preciso momento sono rintanata nell’ombra di casa mia, in attesa degli orari notturni per poter uscire senza morire. Ma vedo la luce in fondo al tunnel. Le vacanze. Ah, le mitiche vacanze!
[Piccolo momento di vanto: andrò una settimana a Malta con le amiche e dieci giorni in Calabria con i miei genitori.]
Le ho attese come si attende il Natale a sei anni, come un fiume secco attende una pioggia monsonica, le ho attese facendo il countdown già da giugno, quando ancora la sera si usciva con il giubbino perché poteva fare freddo. Insomma, eccole qui. Le vacanze. Un sollievo alla calura e alla pigrizia estiva. Il solo momento in cui il sole di mezzogiorno diventa piacevole, in cui posso fare il bagno in un’acqua decente, e senza essere travolta da un esercito di bambini, un momento in cui è lecito stare sdraiata per ore su di un lettino a non fare un emerito niente senza sembrare una mummia. E ben vengano le vacanze, allora. Specifico: vacanze al mare. Sì, perché in montagna non ci vado più da anni. Ci mando i miei genitori, da soli, a faticare per i fatti loro, a scalare salite pendenti al settanta per cento, a beccarsi le grandinate improvvise delle Dolomiti, a bruciarsi la faccia a quattromila metri con la giacca a vento addosso. La montagna non fa per me. Delle mie avventure per i rifugi trentini ricordo solo il sudore, la fatica, il fiatone, gli scarponi antiestetici, la pioggia affrontata senza un ombrello. Da quel momento solo solo mare.
E così sarà. In spiaggia con le amiche come delle scappate di casa, qualche discoteca la sera, orari sfasati dei pasti, magari una gita in barca per non farci mancare niente. E poi otto ore di macchina con i miei genitori, dieci giorni di nullafacenza completa, con una sfilza di libri da leggere, la musica nelle orecchie, una passeggiata sulla spiaggia e un bagno in mare. La bella vita. È arrivato questo momento anche per me.
Non vi assicuro che mi farò viva, che vi aggiornerò sugli avvistamenti delle meduse, mio eterno terrore, o sugli eventuali litigi con gli animatori dei lidi. Non faccio promesse, se non quella di ritornare a settembre, con tanti resoconti da offrirvi e un paio di foto per farvi invidia, come ogni anno.
A tutti coloro che in questo Agosto partiranno, auguro buone vacanze. A coloro che resteranno a casa, forza e coraggio, per lo meno le città sono quasi deserte e in piscina ci sono meno bambini urlanti. Insomma, un felice Agosto a tutti quanti, e a risentirci.
Restate in attesa di qualche mia cartolina virtuale.
Post scrittum: ho iniziato a riempire la valigia. Mezz’ora dopo la situazione meteorologica rasenta lo scenario apocalittico. Si vede che neanche il cielo si aspettava più la mia partenza per le vacanze.
Buone vacanze, cara. Per principio a luglio ed agosto non vado mai via (troppa folla) limitandomi alle gite sulle montagne dei dintorni. Riprenderò a settembre ed ottobre, quando la foga vacanziera della gente si sarà calmata.
Grazie mille! Beh non è una brutta scelta, ad agosto c’è sempre una marea di gente ovunque si vada 😀
Per chi è giovane va bene, ma io son vecchietta e cerco la tranquillità 😉
Buone vacanze Penny
Grazie mille!
Buone vacanze 😊
Grazie mille! 😍
Buona vacanza 🏖️
Grazie! 💕
Ahahahaha la Penny al mare!
Yeah 😎
Sarò il tuo bagnino personale. Se ci sono 4 persone in pericolo e te sei fra quelle, salverò solo te…. per poi dire alla Stampa “ho salvato la Penny” 😂😂😂😂😂😂😂
Buone vacanze e dato che sei giovane, faccio anche a te la raccomandazione che faccio sempre alle mie figlie: occhio! 😉
Grazie mille! La aggiungo alle raccomandazioni dei miei 😊😘
Finita la valigia?
Ciao Penny/G, buone vacanze
Eccome, sono or ora in partenza
Grazie mille! 😊
Buone vacanze!! 😊
Grazie mille! 😘
Buone vacanze a una ragazza simpaticissima, in questo momento nemmeno tanto lontana da me (sono in vacanza in provincia di Modena 😉 Direi che tra Malta e Calabria non saprei quale è meglio!
Grazie mille e scusa il ritardo! 😘
ma figurati, mica possiamo vivere sul blog